formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
17 Ago [19:07]

Germania - 1. tappa
Tanak leader scatenato

Marco Minghetti

Terzo crono nel primo impegno della mattina, poi cinque successi filati. Con questo score di tutto rispetto, uno scatenato Ott Tanak è salito alla ribalta del venerdì tedesco, giornata poi terminata da leader del Rally di Germania con un in tasca un discreto gruzzoletto di secondi su Sébastien Ogier.
Il pentacampione francese, comunque, è ben lontano dal sentirsi battuto. Con un distacco quantificato in 12 secondi e tre decimi, il pilota della Ford ha ovviamente ancora tutte le carte in regola per mettere in discussione la leadership dell’estone della Toyota, e sarà come sempre il doppio impegno del sabato nella lunga Panzerplatte a dare indicazioni più precise.

In difficoltà, invece, il capoclassifica iridato Thierry Neuville che non pare in grado di poter reggere il ritmo dei due rivali che al momento lo precedono. Difficoltà che comunque incontrano anche i suoi compagni Dani Sordo e Andrea Mikkelsen. E per spiegare meglio la situazione è necessario il virgolettato dell’esperto spagnolo: “I tempi cha fa segnare Tanak sono incredibili, io sto facendo il massimo ma al momento sono a mezzo secondo al chilometro…”.

Bene, molto bene invece, il venerdì di Elfyn Evans in lotta per il quarto posto con Jari-Matti Latvala, con il gallese di M-Sport che sembra addirittura in grado di poter andare ad impensierire il terzo posto di Neuville. In realtà, dal quarto al nono posto, tutto ancora in discussione e saranno le speciali del sabato e della domenica ad essere decisive.
In Wrc2 la testa della classifica è ancora una volta occupata dalla Skoda dell’espertissimo Jan Kopecky, mentre le altre posizioni del podio provvisorio sono al momento occupate dai due francesi Yoann Bonato ed Eric Camilli. Settima posizione per Fabio Andolfi, al momento alle spalle di Kajetan Kajetanowicz, Kalle Rovanpera e Nil Solans.

La classifica dopo la 1. tappa

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 59’22”6
2 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) + 12”3
3 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 27”4
4 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC) + 37”8
5 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 38”8
6 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) + 42”7
7 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) + 42”8
8 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) + 58”0
9 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 59”0
10 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) + 1’28”1