indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
24 Ago [9:06]

Germania – Dopo PS 16
Clamoroso, fuori anche Meeke!

Guido Rancati

Clamoroso al Cibali. Anzi, Klamorosen al Deutschland dove, dopo Jari-Matti Latvala, è Kris Meeke a pagare pegno alle insidie delle strade: il nordirlandese va a sbattere nella prima parte della Grafschaft, stacca ruota della DS3 e perde tutto in un colpo. Capita, ma è fatica credere che la certezza di dover rischiare per difendere il primato possa consolarlo.
Fuori anche Meeke il pallino passa a Thierry Neuville – suo il miglior tempo davanti a Elfyn Evans e a un Dani Sordo come da copione impegnato a coprire le spalle al compagno di squadra. Due Hyundai davanti a tutti, allora, separate fra loro da poco più di mezzo minuto e seguite da Andreas Mikkelsen. Se non è fatta, poco ci manca. Pur se il belga getta acqua sul fuoco dei (troppo) facili entusiasmi: “Non è finita e le condizioni delle strade sono davvero orribili. Per non sbagliare, bisognerà fare molta attenzione”, dice. Fin qui lo ha fatto assai bene...

La classifica dopo la PS 16

1. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) in 2.43’52”4
2. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) a 35”7
5. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 56”1
4. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’04”6
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 1’14”2
6. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’18”0
7. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’16”3
8. Kuipers-Buysmans (Ford Fiesta RS Wrc) a 8’01”5
9. Murin-Klinger (Ford Fiesta R5) a 10’16”4
10. Tanak-Molder (Ford Fiesta R5) a 10’40”7