formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
24 Ago [20:47]

Germania - SS15
Meeke attacca, Tanak gestisce

Mattia Tremolada

La seconda giornata del Rally di Germania va in archivio con un monologo Toyota. Una volta rimasto solo al vertice, Ott Tanak si è limitato a gestire il proprio vantaggio, stando bene attento a non forare uno pneumatico nel secondo passaggio sulla Panzerplatte, la prova più lunga del rally con i suoi 41 chilometri. Questa condotta conservativa gli è però costata ben 11"5 nei confronti di Kris Meeke, che ha consolidato la seconda posizione, mettendo tra sé e Jari-Matti Latvala 9"4.

Il pilota finlandese può stare tranquillo: Sebastien Ogier è stato infatti vittima di una foratura, esattamente come accaduto nel primo passaggio a Thierry Neuville. I due rivali al titolo di Tanak, sono così stati costretti a cedere diverse posizioni dopo l'inizio promettente. Il sei volte campione del mondo si trova ora ottavo, addirittura alle spalle del compagno di squadra Esapekka Lappi.

Neuville invece è stretto nella morsa amica dei suoi compagni di squadra Dani Sordo e Andreas Mikkelsen, in quinta posizione. Il belga ha perso altri 13" in questa speciale a causa di un testacoda che poteva costargli molto caro. Ripartito, il pilota Hyundai ha pasticciato con i tasti del suo volante, perdendo ulteriori secondi, ma è riuscito comunque a scavalcare in classifica Mikkelsen, autore di una prova deludente. Ottima invece la giornata di Sordo. Un vero peccato che il pilota spagnolo sia stato escluso dalla lotta al vertice dal problema alla trasmissione di ieri.

Jan Kopecky è arrivato alla fine della speciale su tre ruote, ma ha mantenuto la testa di classe WRC2 Pro. Eric Camilli si trova ora a 35" di distanza. Il pilota di M-Sport avrebbe forse potuto superare il rivale, ma ha colpito una grossa lepre, perdendo i fari anteriori negli ultimi chilometri della speciale. Incredulo, Mads Ostberg ha dovuto fermarsi di nuovo a sostituire una gomma. La Citroen C3 R5 del norvegese soffre dello stesso problema da due gare consecutive: il cerchio fora lo pneumatico. Ostberg ha così perso il podio di classe ai danni di Kalle Rovanpera, in rimonta dopo le difficoltà iniziali.

In classe WRC2 Fabian Kreim mantiene la prima posizione davanti alla Skoda Fabia gemella di Marijan Griebel, che ha scavalcato Kajetan Kajetanowicz. Fabio Andolfi li segue da vicino in quarta posizione, ma è staccato dalla vetta di soli 39" e nella giornata di domani potrà andare all'attacco del podio.

Sabato 24 agosto 2019, la classifica dopo SS15

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2h 27'21"9
2 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 32"4
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 41"8
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'10"8
5 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'35"2
6 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 1'37"3
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1'43"1
8 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 2'09"7
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 6'02"6
10 - Katsuta-Barritt (Toyota Yaris) - 6'57"4