formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesSegue commentoVenerdì 29 agosto 2025, libere 21 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09"...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
25 Ago [8:36]

Germania - SS16
Le Hyundai partono all'attacco

Mattia Tremolada

L'impegnativa prova di Grafschaft (28 chilometri) ha aperto l'ultima giornata del Rally di Germania. Dopo le speciali Panzerplatte nella base di allenamento militare, i protagonisti del mondiale sono tornati sulle strade strette e tortuose che si snodano tra boschi e vigneti. Le Hyundai di Thierry Neuville e Dani Sordo hanno ripreso a spingere al massimo, ottenendo i tempi più veloci.

Il pilota spagnolo, che precede proprio il compagno di squadra in classifica generale, si trova 16" dietro Jari-Matti Latvala. Un distacco non impossibile da recuperare se il pilota finlandese non dovesse cambiare passo. Le Toyota, infatti, questa mattina sono partite con molta calma, pensando solo a non prendere rischi inutili e tenendo qualche cartuccia da sparare nella Power Stage.

Continua a deludere Andreas Mikkelsen, che ha perso la sesta posizione a scapito di Esapekka Lappi. Il pilota finlandese ha così messo una vettura tra sé e il compagno di colori Sebastien Ogier, evitando per il momento di dover cedere la posizione al proprio caposquadra. Problemi ai freni per Eric Camilli, che occupa la seconda posizione in WRC2 Pro.

Domenica 25 agosto 2019, la classifica dopo SS16

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2h 43'52"2
2 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 25"1
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 44"4
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'00"5
5 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'21"1
6 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1'37"3
7 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 1'41"9
8 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 2'03"8
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 6'08"1
10 - Katsuta-Barritt (Toyota Yaris) - 7'29"8