formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
25 Ago [8:36]

Germania - SS16
Le Hyundai partono all'attacco

Mattia Tremolada

L'impegnativa prova di Grafschaft (28 chilometri) ha aperto l'ultima giornata del Rally di Germania. Dopo le speciali Panzerplatte nella base di allenamento militare, i protagonisti del mondiale sono tornati sulle strade strette e tortuose che si snodano tra boschi e vigneti. Le Hyundai di Thierry Neuville e Dani Sordo hanno ripreso a spingere al massimo, ottenendo i tempi più veloci.

Il pilota spagnolo, che precede proprio il compagno di squadra in classifica generale, si trova 16" dietro Jari-Matti Latvala. Un distacco non impossibile da recuperare se il pilota finlandese non dovesse cambiare passo. Le Toyota, infatti, questa mattina sono partite con molta calma, pensando solo a non prendere rischi inutili e tenendo qualche cartuccia da sparare nella Power Stage.

Continua a deludere Andreas Mikkelsen, che ha perso la sesta posizione a scapito di Esapekka Lappi. Il pilota finlandese ha così messo una vettura tra sé e il compagno di colori Sebastien Ogier, evitando per il momento di dover cedere la posizione al proprio caposquadra. Problemi ai freni per Eric Camilli, che occupa la seconda posizione in WRC2 Pro.

Domenica 25 agosto 2019, la classifica dopo SS16

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2h 43'52"2
2 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 25"1
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris) - 44"4
4 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 1'00"5
5 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'21"1
6 - Lappi-Ferm (Citroen C3) - 1'37"3
7 - Mikkelsen-Jager (Hyundai) - 1'41"9
8 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3) - 2'03"8
9 - Greensmith-Edmondson (Ford Fiesta) - 6'08"1
10 - Katsuta-Barritt (Toyota Yaris) - 7'29"8