formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
16 Ago [12:44]

Germania - Shakedown
Tanak e Latvala al top con le Yaris

Marco Minghetti

Sette decimi hanno separato i tre favoriti del Rally di Germania al termine dello shakedown, ma a intrufolarsi tra loro ci ha pensato Jari-Matti Latvala che ha portato la sua Toyota Yaria ad un ottimo secondo posto. queste le principali risultanze al termine della mattinata sui 5520 metri di strada, messi a disposizione dall’organizzazione per l’ultimo test pre gara. Un percorso che riprendeva in buona parte la prova speciale St. Wendeler Land disputata la domenica lo scorso anno.

Con Sordo che si conferma il possibile outsider in quinta posizione, il secondo gruppo ha visto ben ravvicinati gli altri protagonisti del Mondiale con il solo Andreas Mikkelsen un poco più attardato. Segno sempre più evidente della difficolta del pilota norvegese a trovare il giusto feeling con la sua Hyundai i20.
In Wrc2 il miglior corno è stato appannaggio del rientrante Erc Camilli, il quale proprio nel sesto e ultimo passaggio ga portato la sua Ford Fiesta davanti alle Skoda Fabia di Jan Kopecky e Kalle Rovanpera. Sesto tempo per Simone Tempestini e quattordicesimo per Fabio Andolfi.

I migliori tempi dello shakedown

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 2’52”9
2 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) - 2’53”1
3 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 2’53”5
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) - 2’53”6
5 - Sordo-Del Barrio (Hyundai i20 WRC) - 2’53”8
6 - Evans-Barritt (Ford Fiesta WRC) - 2’54”3
7 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) - 2’54”3
8 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) - 2’54”7
9 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) - 2’55”4
10 - Suninen-Markkula (Ford Fiesta WRC) - 2’55”9
11 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) - 2’57”3
12 - Camilli-Veillas (Ford Fiesta R5) - 3’04”5