24 Ago [12:13]
Germania – Dopo PS 11
Latvala aumenta il ritmo
Guido Rancati
Quarantun chilometri e spiccioli, non proprio una passeggiata della salute. Giudice di pace, la Panzerplatte emette il suo verdetto: Sébastien Ogier, rientrato più per concedersi una ripassata sulle prove tedesche che l’anno prossimo gli servirà che per mettersi in tasca qualche punto grazie alla Power Stage che domani chiuderà le danze, mette tutti d’accordo. Alle sue spalle, un Dani Sordo finalmente meno timido e un attento Jari-Matti Latvala che approfitta della galoppata nella base militare per dare ulteriore consistenza al proprio vantaggio. E adesso sono quasi quindici i secondi che Thierry Neuville dovrebbe rosicchiargli per rovinargli la festa finale. Dietro ai due, nella provvisoria che tanto provvisoria non pare, Sordo e poi, lontanissimo, Mikko Hirvonen.
Spettacolo in Wrc2: balzato al comando dopo il primo impegno del giorno e tornato dietro dopo il secondo, il giovane Evans con la Fiesta fa il massimo per rendere la vita dura Robert Kubica che, alla pausa pranzo, ha solo un secondo e quattro di vantaggio. In Wrc3 galoppata senza tanti patemi di Sébastien Chardonnet.
La classifica dopo la PS 11
1. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) in 2.21'53”9
2. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 14”8
3. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 23”8
4. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 1'16”7
5. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'00”8
6. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'33”6
7. Kubica-Baran (Citroen DS3 Rrc) a 7'09”3
8. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS R5) a 7'10”7
9. Paddon-Kennard (Skoda Fabia S2000) a 9’29"2
10. Wiegand-Christian (Skoda Fabia S2000) a 9’38"8