formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
24 Apr [14:30]

Già aperte le iscrizioni
del Rally del Taro

Sarà il rally Internazionale del Taro, nello scenario dell’Appennino Parmense, ad accogliere la seconda prova dell’International Rally Cup Pirelli, in programma dal 19 al 21 maggio prossimi. Un rally che è un classico della serie IRC e che si articola sulle impegnative prove speciali in asfalto disegnate tra Bedonia, Borgo Val di Taro e Bardi.
Già aperte le iscrizioni per l’evento organizzato dalla Scuderia Automobilistica San Michele, che sarà possibile inviare fino a sabato 13 maggio. E’ possibile anche inviare le adesioni per la versione “light” della gara, il rally Nazionale del Taro. Per informazioni www.scuderiasanmichele.com.

Quasi centotrentacinque chilometri di prove speciali, nella nuova data di maggio inoltrato, sono le caratteristiche principali del rally Internazionale del Taro 2017 che, nella versione rally Nazionale, propone invece quasi settanta km cronometrati.
La partenza del rally è prevista per sabato 20 maggio alle ore 14.20 da Borgo Val di Taro e si comincia subito con gli oltre 20 km della p.s. “Montevacà”, seguita dagli spettacolari 8,63 km della “Bardi”, cittadina che sarà anche sede del riordinamento, prima del Parco Assistenza a Borgo Val di Taro, che precede il secondo passaggio sulla “Montevacà”. La giornata si conclude con il riordino notturno a Bedonia.
Domenica 21 maggio prende il via la seconda frazione del rally, con partenza da Bedonia alle ore 7.30, con il programma di gara che comprende tre passaggi sulla “lunga” di “Folta”, da sempre apprezzata e temuta, nonché spesso decisiva, prova speciale, e tre passaggi sulla “Tornolo” (km.4,43). L’arrivo finale del 24° rally Internazionale del Taro è previsto a Bedonia, alle ore 17.03.

Le verifiche tecnico sportive pre-gara avranno luogo a Bedonia nella giornata di venerdì 19 maggio, mentre sabato 20 maggio, dalle ore 9.00 alle 12.00 è in programma lo shake-down, in Bedonia, località La Costa.
I concorrenti del rally Nazionale del Taro, che partiranno in coda al rally Internazionale, disputeranno versioni più corte delle prove speciali “Montevacà” e “Folta”.