GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
24 Apr [14:30]

Già aperte le iscrizioni
del Rally del Taro

Sarà il rally Internazionale del Taro, nello scenario dell’Appennino Parmense, ad accogliere la seconda prova dell’International Rally Cup Pirelli, in programma dal 19 al 21 maggio prossimi. Un rally che è un classico della serie IRC e che si articola sulle impegnative prove speciali in asfalto disegnate tra Bedonia, Borgo Val di Taro e Bardi.
Già aperte le iscrizioni per l’evento organizzato dalla Scuderia Automobilistica San Michele, che sarà possibile inviare fino a sabato 13 maggio. E’ possibile anche inviare le adesioni per la versione “light” della gara, il rally Nazionale del Taro. Per informazioni www.scuderiasanmichele.com.

Quasi centotrentacinque chilometri di prove speciali, nella nuova data di maggio inoltrato, sono le caratteristiche principali del rally Internazionale del Taro 2017 che, nella versione rally Nazionale, propone invece quasi settanta km cronometrati.
La partenza del rally è prevista per sabato 20 maggio alle ore 14.20 da Borgo Val di Taro e si comincia subito con gli oltre 20 km della p.s. “Montevacà”, seguita dagli spettacolari 8,63 km della “Bardi”, cittadina che sarà anche sede del riordinamento, prima del Parco Assistenza a Borgo Val di Taro, che precede il secondo passaggio sulla “Montevacà”. La giornata si conclude con il riordino notturno a Bedonia.
Domenica 21 maggio prende il via la seconda frazione del rally, con partenza da Bedonia alle ore 7.30, con il programma di gara che comprende tre passaggi sulla “lunga” di “Folta”, da sempre apprezzata e temuta, nonché spesso decisiva, prova speciale, e tre passaggi sulla “Tornolo” (km.4,43). L’arrivo finale del 24° rally Internazionale del Taro è previsto a Bedonia, alle ore 17.03.

Le verifiche tecnico sportive pre-gara avranno luogo a Bedonia nella giornata di venerdì 19 maggio, mentre sabato 20 maggio, dalle ore 9.00 alle 12.00 è in programma lo shake-down, in Bedonia, località La Costa.
I concorrenti del rally Nazionale del Taro, che partiranno in coda al rally Internazionale, disputeranno versioni più corte delle prove speciali “Montevacà” e “Folta”.