GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
5 Ott [0:19]

Gran Bretagna - 1. tappa
Tanak re della notte

Marco Minghetti

In seguito alle neutralizzazioni e ai ritardi accumulati nel pomeriggio (in particolare per l’incidente di Latvala che tra l’altro non potrà ripartire il sabato mattina per aver danneggiato in maniera irrimediabile il roll-bar della sua Yaris), i protagonisti rimasti in gara hanno dovuto fare i conti con il buio calato sulle foreste gallesi.

E, per una volta, a trarre vantaggio è stato il primo pilota a lanciarsi sulla strada: Ott Tanak. In ritardo di una manciata di secondi dalla vetta, il leader di campionato ha spinto al massimo nel penultimo impegno di giornata da lui affrontato già con i fari accesi, ma ancora con sufficiente luce per essere meno svantaggiato di chi lo seguiva nelle partenze.

Il risultato è stato un miglior tempo assoluto che gli ha permesso di affacciarsi sull’attico della generale per la prima volta, a scapito del compagno di squadra Kris Meeke scivolato addirittura al terzo posto dietro al francese Seb Ogier. Sempre in lotta per il titolo, Thierry Neuville ha terminato al quarto posto a 8”4 dal nuovo leader.

Anche in WRC2 Pro si è assistito di un cambio al vertice con Jan Kopecky che ha rilevato il compagno Rovanpera attardato da una foratura. In WRC2, invece, giornata perfetta per Pierre-Louis Loubet che ha dominato la prima tappa arrivando alla sosta con 35”7 di vantaggio su Petter Solberg e 39”1 sul connazionale Adrien Fourmaux. Sesta piazza per Andolfi scavalcato da Marco Bulacia e Alberto Heller.

La classifica dopo la 1.tappa

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) - 1.14’30”8
2 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3 WRC) + 3”4
3 - Meeke-Nagle (Toyota Yaris WRC) + 3”6
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 8”4
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 25”7
6 - Breen-Nagle (Hyundai i20 WRC) + 33”5
7 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta WRC) + 37”4
8 - Evans-Martin (Ford Fiesta WRC) + 51”8
9 - Tidemand-Floene (Ford Fiesta WRC) + 2’56”6
10 - Kopecky-Hlousek (Skoda Fabia R5) + 4’01”1