GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
3 Ott [23:57]

Gran Bretagna - PS1
Meeke primo leader

Marco Minghetti

Cerimonia di partenza per la prima volta prevista e poi via, i protagonisti del rally di Gran Bretagna si sono diretti a Oulton Park per un prologo su asfalto e con un meteo tipicamente british: pioggia.

Condizioni, queste, che non hanno certo facilitato i piloti al via con le potenti vetture World Rally Car. E difatti alla fine sono stati ben quattro gli equipaggi con le meno performanti R5 a piazzarsi nella top ten e, noblesse oblige, il primo di questo drappello di incursori è stato l’ex campione del mondo Petter Solberg, di ritorno in una gara iridata.

Tra chi si giocherà il successo finale, invece, il migliore è stato Kris Meeke, capace di “patinare” meglio su un asfalto davvero infido. Il pilota nordirlandese della Toyota ha preceduto di 2”1 il belga Thierry Neuville chiamato qui alla gara della vita per rimanere in lotta per il titolo.

Quarto crono per l’inossidabile Sébastien Ogier, reduce dal successo sulla terra turca. Serata totalmente negativa per il leader di campionato Ott Tanak che si trova il motore della sua Yaris improvvisamente ammutolito e lascia 8”8 rispetto al compagno di squadra.

La classifica della PS1

1 - Meeke-Nagle (Toyota Yaris WRC) - 2’47”4
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 2”1
3 - Solberg P.-Mills (Volkswagen Polo R5) + 3”3
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3 WRC) + 3”8
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 4”1
6 - Lappi-Ferm (Citroen C3 WRC) + 4”7
7 - Hedwards-Glennerster (Hyundai i20 R5) + 5”4
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 5”7
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia R5) + 5”8
10 - Kajetanowicz-Sczepaniak (Hyundai i20 R5) + 6”1
13 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) + 8”8