World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
3 Ott [23:57]

Gran Bretagna - PS1
Meeke primo leader

Marco Minghetti

Cerimonia di partenza per la prima volta prevista e poi via, i protagonisti del rally di Gran Bretagna si sono diretti a Oulton Park per un prologo su asfalto e con un meteo tipicamente british: pioggia.

Condizioni, queste, che non hanno certo facilitato i piloti al via con le potenti vetture World Rally Car. E difatti alla fine sono stati ben quattro gli equipaggi con le meno performanti R5 a piazzarsi nella top ten e, noblesse oblige, il primo di questo drappello di incursori è stato l’ex campione del mondo Petter Solberg, di ritorno in una gara iridata.

Tra chi si giocherà il successo finale, invece, il migliore è stato Kris Meeke, capace di “patinare” meglio su un asfalto davvero infido. Il pilota nordirlandese della Toyota ha preceduto di 2”1 il belga Thierry Neuville chiamato qui alla gara della vita per rimanere in lotta per il titolo.

Quarto crono per l’inossidabile Sébastien Ogier, reduce dal successo sulla terra turca. Serata totalmente negativa per il leader di campionato Ott Tanak che si trova il motore della sua Yaris improvvisamente ammutolito e lascia 8”8 rispetto al compagno di squadra.

La classifica della PS1

1 - Meeke-Nagle (Toyota Yaris WRC) - 2’47”4
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 2”1
3 - Solberg P.-Mills (Volkswagen Polo R5) + 3”3
4 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3 WRC) + 3”8
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 4”1
6 - Lappi-Ferm (Citroen C3 WRC) + 4”7
7 - Hedwards-Glennerster (Hyundai i20 R5) + 5”4
8 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 5”7
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia R5) + 5”8
10 - Kajetanowicz-Sczepaniak (Hyundai i20 R5) + 6”1
13 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) + 8”8