GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
4 Ott [11:57]

Gran Bretagna - Dopo PS4
Tanak in piena rimonta

Marco Minghetti

La fine pioggia dell’alba gallese, ha poi lasciato il posto ad un pioggia sempre più incessante, rendendo le già complicate strade forestali se possibile ancor più insidiose. Ed è con questo menu che i protagonisti dovranno convivere per la prima, piena, giornata di gara, del terz'ultimo impegno stagionale.

Davanti a tutti resiste Kris Meeke che, straordinario nella Superspeciale di Oulton Park del giovedì sera, beneficia ancora dei secondi messi in carniere. Il nord-irlandese della Toyota deve guardare negli specchietti, perché alle sue spalle spingono fortissimo i tre piloti impegnati nella lotta al titolo.

A cominciare proprio dal capo classifica Ott Tanak il quale, con due successi parziali, ha quasi completato la risalita dal tredicesimo posto in cui era precipitato proprio nella prima prova serale. L’estone ora segue da vicino il compagno di squadra tallonato da vicino dai rivali Sebastien Ogier e Thierry Neuville.

Gara ancora apertissima con tutti i protagonisti che, chi più chi meno, rendono chiara la difficoltà nel condurre la vettura in solchi pieni d’acqua con il rischio aquaplaning sempre vicinissimo. Craig Breen e Jari-Matti Latvala del resto sono lì vicini in agguato e lo stesso Elfyn Evans, al rientro dopo diversi turni d’assenza, ha dimostrato di possedere un passo da prime posizioni. Il gallese di casa Ford, ha purtroppo pagato a caro prezzo un’uscita nella terza speciale.

Bella lotta anche nel WRC Pro con Kalle Rovanpera che al momento può godere di sette secondi di vantaggio su Mads Ostberg. In WRC2, invece è il francese Pierre Loubet ad aver preso le redini del gioco mentre il nostro Fabio Andolfi insegue a 49”7 in quinta posizione.

La classifica dopo la PS4

1 - Meeke-Nagle (Toyota Yaris WRC) - 32’21”0
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) + 4”8
3 - Ogier-Ingrassia (Citroen C3 WRC) + 6”8
4 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) + 7”0
5 - Breen-Nagle (Hyundai i20 WRC) + 10”8
6 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) + 10”9
7 - Lappi-Ferm (Citroen C3 WRC) + 17”7
8 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 20”1
9 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta WRC) + 26”7
10 - Evans-Martin (Ford Fiesta WRC) + 49”2