Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
27 Set [19:33]

Reso noto il calendario iridato 2020
con Kenya, Nuova Zelanda e Giappone

Non sono mancate le sorprese alla pubblicazione ufficiale del calendario del Mondiale Rally 2020. Se la presenza del Rally del Giappone era sicura ormai da diversi mesi, così come il Kenya era dato per certo, certamente più sorprendente è l’addio al Rally d’Australia dopo sette anni filati a partire dal 2013. A far le scarpe alla manche iridata con base a Coffs Harbour, sono stati i “cugini” neozelandesi che entrano in calendario ad inizio di settembre. Fuori, almeno fino al 2021, la Spagna che starebbe studiando un percorso totalmente di asfalto mentre è uscito dal calendario anche il Rally di Corsica.

A margine della presentazione ha parlato Yves Matton, direttore FIA per i rallyes: “Per allargare gli orizzonti dei rally dovevamo avere più manches iridate fuori dall’Europa. Ed ora sono davvero contento di poter vedere i risultati di questa strategia di espansione, tra l’altro con prove iconiche come il Kenya, e gare come Giappone e Nuova Zelanda. Del resto tenuto conto del grande interesse verso la categoria, abbiamo più candidature di alta qualità che ci fanno richiesta di poter entrare a far parte del campionato…”.

Il calendario iridato 2020

23-26 gennaio Monte-Carlo
13-16 febbraio Svezia
12-15 marzo Messico
16-19 aprile Cile
30 aprile/3 maggio Argentina
21-24 maggio Portogallo
4-7 giugno Italia-Sardegna
16-19 luglio Kenya
6-9 agosto Finlandia
3-6 settembre Nuova Zelanda
24-27 settembre Turchia
15-18 ottobre Germania
29 ottobre/1 novembre Gran Bretagna
19-22 novembre Giappone