FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
27 Set [19:33]

Reso noto il calendario iridato 2020
con Kenya, Nuova Zelanda e Giappone

Non sono mancate le sorprese alla pubblicazione ufficiale del calendario del Mondiale Rally 2020. Se la presenza del Rally del Giappone era sicura ormai da diversi mesi, così come il Kenya era dato per certo, certamente più sorprendente è l’addio al Rally d’Australia dopo sette anni filati a partire dal 2013. A far le scarpe alla manche iridata con base a Coffs Harbour, sono stati i “cugini” neozelandesi che entrano in calendario ad inizio di settembre. Fuori, almeno fino al 2021, la Spagna che starebbe studiando un percorso totalmente di asfalto mentre è uscito dal calendario anche il Rally di Corsica.

A margine della presentazione ha parlato Yves Matton, direttore FIA per i rallyes: “Per allargare gli orizzonti dei rally dovevamo avere più manches iridate fuori dall’Europa. Ed ora sono davvero contento di poter vedere i risultati di questa strategia di espansione, tra l’altro con prove iconiche come il Kenya, e gare come Giappone e Nuova Zelanda. Del resto tenuto conto del grande interesse verso la categoria, abbiamo più candidature di alta qualità che ci fanno richiesta di poter entrare a far parte del campionato…”.

Il calendario iridato 2020

23-26 gennaio Monte-Carlo
13-16 febbraio Svezia
12-15 marzo Messico
16-19 aprile Cile
30 aprile/3 maggio Argentina
21-24 maggio Portogallo
4-7 giugno Italia-Sardegna
16-19 luglio Kenya
6-9 agosto Finlandia
3-6 settembre Nuova Zelanda
24-27 settembre Turchia
15-18 ottobre Germania
29 ottobre/1 novembre Gran Bretagna
19-22 novembre Giappone