F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
21 Nov [10:55]

Holowczyc dai rally
al Parlamento europeo

Krzysztof Holowczyc, campione europeo del 1997 e pluri-campione polacco della specialità ha annunciato che entrerà a breve a far parte del Parlamento europeo, in sostituzione del collega di partito Barbara Kudrycka, la quale assumerà l'incarico di Ministro delle scienze e della cultura nel nuovo governo del proprio Paese.
Una delle principali priorità del 45enne Holowczyc sarà di lavorare sulla sicurezza stradale, e della quale negli ultimi anni si è già occupato in Polonia, dove la mortalità sulle strade raggiunge livelli altissimi...
Holowczyc affiancherà così l'altro illustre rallista Ari Vatanen, campione del Mondo 1981, europarlamentare dal 1999 e rieletto nel 2004 in Francia dove ora risiede. Entrambi fanno parte dello schieramento di centro-destra del PPE.