F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
22 Nov [19:15]

EURORALLY
Ora è ufficiale
Jean-Joseph è campione

Niente microfoni, niente telecamere. E quindi nessuno della Commissione Sportiva Automobilistica Italiana s’è preso la briga di andare a Parigi per perorare la causa di Renato Travaglia. Non si faceva moltissime illusioni, il trentino. Ma una speranziella che venisse accolto l’appello presentato dall’Island Motorsport contro l’esclusione subita all’Elpa Rally, l’aveva. Invece la corte federale – uno spagnolo, uno svizzero e un austriaco – ha dato ragione ai commissari sportivi che a inizio ottobre, sentito il parere dei tecnici, l’avevano messo fuori giudicando non conforme la Mitsu da lui usata. Irregolarità diffusa, pare, quella trovata sulla Lancer curata nella confederazione elvetica: prigionieri anziché bulloni per fissare il gruppo cambio-differenziale al motore. Diffusa e non atta a migliorare le prestazioni. Ma la legge è legge e le ultime illusioni di Travaglia di conquistare una terza corona continentale sono andate a farsi benedire: il Campionato d’Europa 2007 è Simon Jean-Joseph, il martinicano che ha peraltro disputato una stagione ad altissimo livello con la Citroen C2.

di Guido Rancati