indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
31 Mar [18:24]

I big promuovono
il Rally di Portogallo

“Se ho accettato di collaborare con gli organizzatori è fondamentalmente per due motivi: perché resto convinto che l'esclusione del Portogallo dal campionato del mondo non è stata una cosa corretta, e per avere l'opportunità di passare qualche giorno in un Paese che mi piace e nel quale ho sempre avuto tanti tifosi”. È andato giù piatto, Carlos Sainz. Come sempre. E non ha lesinato apprezzamenti su un percorso che ha avuto modo di conoscere nel corso delle ricognizioni: “Le prove sono davvero belle e credo che possano reggere bene a due passaggi in gara”. Non è stato l'unico a dire un gran bene del Rally de Portugal 2005. “Queste sono decisamente più adatte a un mondiale di quanto non lo fossero quelle del nord dove si è corso negli ultimi tre anni”, ha osservato Didier Auriol. Che ha aggiunto: “Affrontarle con una vera macchina da corsa sarebbe proprio molto divertente”. Juha Kankkunen (nella foto), altro big che da domani a sabato animerà la sfida lusitana, ha sintetizzato il suo pensiero in una frase: “C'è tutto quel che serve per allestire un gran rally mondiale”. Ancora più esplicito Daniel Carlsson: “È tutto molto, molto bello e le speciali mi ricordano un po' quelle del Messico che per me sono fra le migliori del mondo”. La sfida dell'Automobile Club Portoghese è lanciata.
g. r.