formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
31 Mar [18:24]

I big promuovono
il Rally di Portogallo

“Se ho accettato di collaborare con gli organizzatori è fondamentalmente per due motivi: perché resto convinto che l'esclusione del Portogallo dal campionato del mondo non è stata una cosa corretta, e per avere l'opportunità di passare qualche giorno in un Paese che mi piace e nel quale ho sempre avuto tanti tifosi”. È andato giù piatto, Carlos Sainz. Come sempre. E non ha lesinato apprezzamenti su un percorso che ha avuto modo di conoscere nel corso delle ricognizioni: “Le prove sono davvero belle e credo che possano reggere bene a due passaggi in gara”. Non è stato l'unico a dire un gran bene del Rally de Portugal 2005. “Queste sono decisamente più adatte a un mondiale di quanto non lo fossero quelle del nord dove si è corso negli ultimi tre anni”, ha osservato Didier Auriol. Che ha aggiunto: “Affrontarle con una vera macchina da corsa sarebbe proprio molto divertente”. Juha Kankkunen (nella foto), altro big che da domani a sabato animerà la sfida lusitana, ha sintetizzato il suo pensiero in una frase: “C'è tutto quel che serve per allestire un gran rally mondiale”. Ancora più esplicito Daniel Carlsson: “È tutto molto, molto bello e le speciali mi ricordano un po' quelle del Messico che per me sono fra le migliori del mondo”. La sfida dell'Automobile Club Portoghese è lanciata.
g. r.