World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
31 Mar [18:24]

I big promuovono
il Rally di Portogallo

“Se ho accettato di collaborare con gli organizzatori è fondamentalmente per due motivi: perché resto convinto che l'esclusione del Portogallo dal campionato del mondo non è stata una cosa corretta, e per avere l'opportunità di passare qualche giorno in un Paese che mi piace e nel quale ho sempre avuto tanti tifosi”. È andato giù piatto, Carlos Sainz. Come sempre. E non ha lesinato apprezzamenti su un percorso che ha avuto modo di conoscere nel corso delle ricognizioni: “Le prove sono davvero belle e credo che possano reggere bene a due passaggi in gara”. Non è stato l'unico a dire un gran bene del Rally de Portugal 2005. “Queste sono decisamente più adatte a un mondiale di quanto non lo fossero quelle del nord dove si è corso negli ultimi tre anni”, ha osservato Didier Auriol. Che ha aggiunto: “Affrontarle con una vera macchina da corsa sarebbe proprio molto divertente”. Juha Kankkunen (nella foto), altro big che da domani a sabato animerà la sfida lusitana, ha sintetizzato il suo pensiero in una frase: “C'è tutto quel che serve per allestire un gran rally mondiale”. Ancora più esplicito Daniel Carlsson: “È tutto molto, molto bello e le speciali mi ricordano un po' quelle del Messico che per me sono fra le migliori del mondo”. La sfida dell'Automobile Club Portoghese è lanciata.
g. r.