indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
31 Mar [18:37]

Rally di Portogallo, i veterani bocciano i gruppi N

L'idea è stata di David Richards: "Piuttosto che ingaggiare a caro prezzo vari piloti del giro mondiale e pagare il noleggio di diverse top car, meglio metterli tutti su delle auto di Gruppo N". Consiglio non proprio disinterassato, quello del potente manager inglese al quale nessuno nel mondo dei rally riesce a dire di no a cuor leggero. E gli organizzatori lusitani hanno detto sì. Facendo arrivare in Algarve un bel gruppo di Subaru Impreza Wrx dell'ultima generazione. Quattro - quelle di Carlos Sainz, di Didier Auriol, di Juha Kankkunen e di Mikko Hirvonen - della britannica RED, una della Procar per Jukka Ketomaki e una della Grifone per Daniel Carlsson. Tutto bene, per i più giovani del plotoncino. Meno per gli anziani, al debutto con una vettura quasi di serie. "Se avessi immaginato quanto poco divertente è pilotarle, non so se avrei accettato di venire qui", s'è lasciato scappare Auriol. Luis Moya è stato ancora più chiaro: "Questa è la prima e l'ultima volta che affronto, fosse anche da apripista come in questo caso, una gara con una Produzione". Serafico come sempre, Kankkunen l'ha presa con filosofia: "È un'esperienza anche questa".
g.r.