formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
31 Mar [18:37]

Rally di Portogallo, i veterani bocciano i gruppi N

L'idea è stata di David Richards: "Piuttosto che ingaggiare a caro prezzo vari piloti del giro mondiale e pagare il noleggio di diverse top car, meglio metterli tutti su delle auto di Gruppo N". Consiglio non proprio disinterassato, quello del potente manager inglese al quale nessuno nel mondo dei rally riesce a dire di no a cuor leggero. E gli organizzatori lusitani hanno detto sì. Facendo arrivare in Algarve un bel gruppo di Subaru Impreza Wrx dell'ultima generazione. Quattro - quelle di Carlos Sainz, di Didier Auriol, di Juha Kankkunen e di Mikko Hirvonen - della britannica RED, una della Procar per Jukka Ketomaki e una della Grifone per Daniel Carlsson. Tutto bene, per i più giovani del plotoncino. Meno per gli anziani, al debutto con una vettura quasi di serie. "Se avessi immaginato quanto poco divertente è pilotarle, non so se avrei accettato di venire qui", s'è lasciato scappare Auriol. Luis Moya è stato ancora più chiaro: "Questa è la prima e l'ultima volta che affronto, fosse anche da apripista come in questo caso, una gara con una Produzione". Serafico come sempre, Kankkunen l'ha presa con filosofia: "È un'esperienza anche questa".
g.r.