GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
25 Ott [10:16]

IL COMMENTO - Contrordine compagni, dal 2010 addio WRC!

Non entra il Poland Rally, non rientra il Rally di Cipro. Ed esce – forse definitivamente – di scena il Rally d’Australia. Così ha deciso il Gran Consiglio della Fia nella riunione d’ottobre, varando un calendario che comprende quindici appuntamenti e non più sedici. Primo passo verso la già approvata riduzione a dodici manches iridate. Ma non solo: il consesso parigino ha anche approvato che la saga delle World Rally Car finirà il 2010 e non il 2012. Dando mandato alla commissione tecnica di presentare un regolamento alternativo nella riunione di dicembre. Sulla base, ça va sans dire, di quello delle Super2000. Forse con l’aggiunta di un turbo o forse no.
Decisioni non inattese, quelle adottate dalla corte di Max Mosley. Ma importanti. Necessarie per salvare il salvabile. E per chiarire che due stelle non brillano più come nel recente passato: quella di David Richards che s’è battuto fino allo stremo per allungare la vita delle attuali vuerrecì e quella di Garry Connelly. Volevano rifare il mondo (dei rally) i due. Adesso escono di scena solo dopo aver fatto la loro parte di danni alla specialità. È già qualcosa. È molto meglio di niente.

di Guido Rancati