World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
25 Ott [10:16]

IL COMMENTO - Contrordine compagni, dal 2010 addio WRC!

Non entra il Poland Rally, non rientra il Rally di Cipro. Ed esce – forse definitivamente – di scena il Rally d’Australia. Così ha deciso il Gran Consiglio della Fia nella riunione d’ottobre, varando un calendario che comprende quindici appuntamenti e non più sedici. Primo passo verso la già approvata riduzione a dodici manches iridate. Ma non solo: il consesso parigino ha anche approvato che la saga delle World Rally Car finirà il 2010 e non il 2012. Dando mandato alla commissione tecnica di presentare un regolamento alternativo nella riunione di dicembre. Sulla base, ça va sans dire, di quello delle Super2000. Forse con l’aggiunta di un turbo o forse no.
Decisioni non inattese, quelle adottate dalla corte di Max Mosley. Ma importanti. Necessarie per salvare il salvabile. E per chiarire che due stelle non brillano più come nel recente passato: quella di David Richards che s’è battuto fino allo stremo per allungare la vita delle attuali vuerrecì e quella di Garry Connelly. Volevano rifare il mondo (dei rally) i due. Adesso escono di scena solo dopo aver fatto la loro parte di danni alla specialità. È già qualcosa. È molto meglio di niente.

di Guido Rancati