GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
27 Mar [9:40]

IL COMPLEANNO
Settanta candeline per Munari

Il fisico è sempre asciutto, la voglia di mettersi al volante è quella di sempre. E la classe, beh, quella non diventa acqua e non evapora mai. Sandro Munari festeggia sabato 27 marzo i suoi primi settant’anni e l’ha dimostrato scarozzando Silvio Maiga sulle strade del Sanremo Rally Storico. Un ritorno importante, quello del Drago sulle strade di una gara che in carriera gli avevano riservato non poche gioie e qualche delusione. Per dire, quella patita nel mille e novecentosettantasei alla fine della prova-spareggio con Bjorn Waldegard sul Langan. Ricordi che affiorano da un passato ormai quasi remoto, quando lo squadrone Lancia faceva tremare il mondo.

Padrino d’eccezione della venticinquesima edizione del Sanremo Rally Storico, il Drago s’è gustato lo spettacolo. “E’ con queste auto che siamo cresciuti noi”, aveva sussurrato sulla pedana d’avvio della gara. Guardando le Stratos, ma anche le Fulvia. Subito prima di rendere omaggio ai saliscendi del ponente ligure: “Il Sanremo è stato il primo rally italiano davvero importante, è qui che si sono scritte pagine e pagine della storia delle corse”. Parole sante, le sue. Che hanno scaldato il cuore a tanti. Che hanno costretto agli appassionati un po’ avanti con gli anni a tirare su con il naso per evitare che qualche lacrimuccia si mischiasse alla pioggia.

ran.