formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
4 Apr [9:32]

IL FATTO
Il primo giorno di Galli
con la 307 Pirelli

A un certo punto, gli uomini di Jackie Bozian hanno cominciato a prendere in seria considerazione l'ipotesi di abbatterlo. L'hanno scartata perché, latini, hanno dentro il fuoco della passione per le corse. E perché Gigi Galli ha saputo conquistarli in fretta. Così hanno aspettato che fossero i tecnici della Pirelli a mettere fine al test còrso, informando il livignasco (nella foto "filuferru") che la scorta degli pneumatici era finita. È stata una giornata intensa, piena, quella di ieri per la squadra transalpina e per il pilota valtellinese: centotrenta chilometri - più di quanti non ne preveda il programma di ciascuna delle tre tappe dell'appuntamento isolano - macinati su una base a ridosso di Ajaccio con la 307 in livrea giallo Pirelli con fiamme rosse.
“Fosse stato per me, avrei continuato ancora un po'“, osserva Galli. Che spiega: “Basta un'occhiata per capire che la Peugeot è molto diversa dalla Mitsubishi che ho usato la scorsa stagione e nelle prime due gare iridate di questa, è normale che avessi voglia di conoscerla più possibile per non farmi soprendere in gara”. La presa di contatto lo ha soddisfatto: s'è trovato fra le mani una vuerrecì assai meno nervosa di come gliela avevano dipinta - tutto, si sa, è relativo... - ed ha apprezzato le reazioni dei differenziali attivi che non aveva mai usato prima. “Sono davvero... attivi”, scherza. È la riprova che il primo approccio con la francesina l'ha soddisfatto. “Anche se - chiarisce - ho volutamente evitato di incasinarmi provando soluzioni di assetto e di distribuzione di coppia diverse da quelle proposte dalla squadra. Conosco ancora troppo poco la 307 per poterla personalizzare. D'altra parte, mi è sembrata piuttosto competitiva nella sua configurazione base e ho preferito concentrami per trovare gli automatismi necessari a usarla come si deve. Perché è chiaro che in questo fine settimana non potrò concedermi il lusso di andare a spasso e nemmeno quello di esagerare: so quanto hanno fatto Paul Hembrey e gli altri dirigenti della Pirelli per rendere possibile l'operazione e dovrò fare il massimo per ripagarli della loro fiducia”.

ran.