formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
4 Apr [18:01]

Sanremo Rally Storico: Totò Riolo non perdona

Una gara che si è decisa sull'ultima prova speciale e che ha laureato vincitore l'equipaggio Riolo-Marin (nella foto), davanti a Roda-Frigerio e Marchionn-Celli e che ha visto all'arrivo 45 equipaggi sui 72 partiti nel Rally e 58 nella Coppa dei Fiori a dimostrazione che la gara è stata particolarmente dura ed impegnativa, dove anche le condizioni climatiche della seconda tappa sono state determinanti. Nebbia e strade scivolose sono state la causa di diverse toccate e testa coda senza alcuna conseguenza se non per le carrozzerie. Anche il siciliano ha pagato questo pegno alle strade liguri, modificando - proprio sull'ultima prova - il retrotreno della sua vettura. Un'altra nota da segnalare è che molti equipaggi si sono presentati a Sanremo con le vetture nuove con le quali hanno affrontato la gare come un vero e proprio rodaggio e collaudo provando in gara regolazioni e soluzioni: vale per tutti l'esempio di Riolo e di Cuccioli.
Tutti soddisfatti all'arrivo e pronti a tornare a Sanremo per la prossima edizione che, se dovesse far parte dell'ipotizzato nuovo “mundialito” riservato alle auto storiche potrebbe riportare ancor maggior successo fra gli appassionati non solo europei di questa specialità.

Coppa dei Fiori

Al termine di due giorni di duelli col cronometro e col pressostato: alla fine lo ha vinto Viaro che ha bissato il successo dello scorso anno, vincendo davanti ad Aghem distanziato di sole 11 penalità (che corrispondono a 11 centesimi di secondo!), al terzo posto “distanziato” di 15 penalità Blocco, al quarto Rettegno (24 penalità), al quinto Messina (30 penalità) ed al sesto Chiesa (52 penalità).
Ma è doveroso sottolineare che i primi 6 equipaggi sono compresi in solo 52 penalità che equivalgono a poco più di mezzo secondo, a dimostrazione dell'abilità e della concentrazione con le quali i concorrenti affrontano questa gara e che il vincitore assoluto ha segnato un ritardo totale di 1” e 7 centesimi sui tempi imposti dopo 157,78 chilometri di prove cronometrate.