formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
12 Lug [18:12]

IRC - In Russia vince Hanninen
Alen e Basso a podio

VYBORG - Un Rally di Russia particolarmente duro e distruttivo è stato vinto dal più bravo di tutti: Juho Hanninen. Il finlandese ha menato le danze per tutti e tre i giorni di gara ed alla fine, dopo tanta semina, ha giustamente raccolto i frutti del suo lavoro. E sotto la pioggia che ha salutato i reduci della gara sul traguardo finale, molte erano le bandiere finlandesi in festa.
Qualcuna, ovviamente, era anche per Anton Alen il quale, dopo il minuto perso il primo giorno per una foratura, non ha più sbagliato nulla, così come Giandomenico Basso che si ritrova sul gradino più basso del podio, per una bella doppietta Abarth.

Hanno sofferto, i due. Ma non hanno mai mollato e il risultato finale è la giusta ricompensa alla loro bravura, alla loro tenacia. Quella che è mancata al giovanissimo Evgeny Novikov che ha buttato via un secondo posto ormai certo staccando una ruota a una manciata di chilometri dall’arrivo.

“Oltre che competitiva – ha detto Alen a fine gara – la nostra Punto s’è rivelata affidabile e questo è un ottimo viatico per le gare a venire”. Giandomenico Basso è sulla stessa lunghezza d’onda del compagno di squadra: “Mi aspettavo un rally particolarmente difficile – osserva il campione italiano – e così è stato. Averlo terminato senza grandi problemi è positivo. Un terzo posto, impreziosito dalla vittoria in una prova speciale, è sempre positivo. A maggior ragione lo è su strade dove non avevo mai corso prima”.

La classifica finale

1. Hanninen-Markkula (Peugeot 207 S2000) in 2.14'27"0
2. Alen-Alanne (Fiat Grande Punto S2000) a 2'11"2
3. Basso-Dotta (Fiat Grande Punto S2000)a 2'44"2
4. Loix-Byusmans (Peugeot 207 S2000) a 2'51"9
5. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 5'30"8
6. Kopecki-Stary (Peugeot 207 S2000) a 6'54"4
7. Tirabassi-Gordon (Peugeot 207 S2000) a 9'03"2
8. Jean Joseph-Boyere (Citroen C2) a 10’42”3

Classifica campionato piloti

1. Luca Rossetti ITA (Peugeot) e Nicolas Vouilloz FRA (Peugeot) punti 26
3. Freddy Loix BEL (Peugeot) 16
4. Jan Kopecky CZ (Peugeot) 15
5. Giandomenico Basso ITA (Abarth), Anton Alen FIN (Abarth) e Juho Hanninen FIN (Mitsubishi e Peugeot) 16

Classifica campionato Costruttori

1. Peugeot 69
2. Fiat Abarth 33
3. Mitsubishi 9
4. Volkswagen 5


8. Berndt Casier BEL (Volkswagen) e Renato Travaglia ITA (Abarth) 6;
10. Patrick Snijers BEL (Peugeot) 4