F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
31 Lug [12:37]

IRC a Madeira: Basso comanda dopo 2 speciali

FUNCHAL – “Ehi, sei partito davvero forte!”. Uno dopo l’altro i protagonisti dell’edizione numero cinquanta del Rali Vinho Madeira tornano al parco assistenza dopo la prima boucle e Nicolas Vouilloz si fionda a fare i complimenti a Giandomenico Basso. Che incassa e ringrazia. Sorridendo. Ha vinto entrambe le prove che hanno aperto la giornata, il veneto dell’Abarth. Ha scavalcato Luca Rossetti e gli altri quattro che lo precedevano dopo la prova-aperitivo sul lungomare, s’è piazzato sull’attico della classifica. Deciso a restarci.
“E’ da panico guidare così”, butta lì il Giando. Aggiunge: “Bisognerà vedere cosa succederà nei quattro tratti del pomeriggio, quelli che Bruno Magalhaes e Alexandre Camacho hanno affrontato in corsa giusto un paio di settimane fa...”.

Verissimo, ma intanto il pallino ce l’ha lui. E i due lusitani inseguono: il continentale a 4” e 1, l’isolano a 10”6. Vouilloz, quarto a 16”, annuncia di essere contento per le prestazioni di Giandomenicò: “So quanto ha sofferto e si merita di essere davanti. Ma adesso è il momento di regaire. Non ho scelta: devo provare ad andare forte quanto lui”. Kris Meeke dice più o meno le stesse cose. “Il feeling – spiega – è buono, ma i tempi non vengono. E’ il momento di darsi una mossa prima che sia troppo tardi”. E’ quello che spera di fare pure Guy Wilks, se il motore della Proton smette di spruzzare olio come una fontana. E’ quello che non potrà fare Vitos Sà, bloccato all’alba dalla rottura della trasmissione.

Guido Rancati