Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
31 Lug [12:37]

IRC a Madeira: Basso comanda dopo 2 speciali

FUNCHAL – “Ehi, sei partito davvero forte!”. Uno dopo l’altro i protagonisti dell’edizione numero cinquanta del Rali Vinho Madeira tornano al parco assistenza dopo la prima boucle e Nicolas Vouilloz si fionda a fare i complimenti a Giandomenico Basso. Che incassa e ringrazia. Sorridendo. Ha vinto entrambe le prove che hanno aperto la giornata, il veneto dell’Abarth. Ha scavalcato Luca Rossetti e gli altri quattro che lo precedevano dopo la prova-aperitivo sul lungomare, s’è piazzato sull’attico della classifica. Deciso a restarci.
“E’ da panico guidare così”, butta lì il Giando. Aggiunge: “Bisognerà vedere cosa succederà nei quattro tratti del pomeriggio, quelli che Bruno Magalhaes e Alexandre Camacho hanno affrontato in corsa giusto un paio di settimane fa...”.

Verissimo, ma intanto il pallino ce l’ha lui. E i due lusitani inseguono: il continentale a 4” e 1, l’isolano a 10”6. Vouilloz, quarto a 16”, annuncia di essere contento per le prestazioni di Giandomenicò: “So quanto ha sofferto e si merita di essere davanti. Ma adesso è il momento di regaire. Non ho scelta: devo provare ad andare forte quanto lui”. Kris Meeke dice più o meno le stesse cose. “Il feeling – spiega – è buono, ma i tempi non vengono. E’ il momento di darsi una mossa prima che sia troppo tardi”. E’ quello che spera di fare pure Guy Wilks, se il motore della Proton smette di spruzzare olio come una fontana. E’ quello che non potrà fare Vitos Sà, bloccato all’alba dalla rottura della trasmissione.

Guido Rancati