formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
31 Lug [14:27]

IRC a Madeira dopo PS 5
Basso a piede giù...

Regalami un sorriso per i miei giorni tristi, per quando farà buio. Giandomenico Basso segue l’esortazione di Drupi, regala e si regala un sorriso. Per buttarsi – definitivamente, si spera – dietro le spalle i giorni tristi. E per allontanare il buio.
“Cosa gli avette fatto?”, chiede Nicolas Klinger agli uomi dell’Abarth. Niente, forse non gli hanno fatto niente. La spiegazione dell’exploit mattutino del veneto, più veloce anche nelle due prove della seconda boucle, sta nella sua forza. Nella capacità di trasmormare rabbia e delusione in energia altamente positiva. “Sto andando al massimo”, dice il leader davanti a una classifica nella quale Bruno Magalhaes lo segue ormai a 16” e 8 e Alexandre Camacho a 22” e 6. Aggiunge: “Per restare davanti, dovrò continuare a spingere come ho fatto finora”.

Dietro, Nicolas Vouilloz e Kris Meeke confessano a Marc Van Dalen di non sapere esattamente dove hanno lasciato i secondi, rispettivamente 28” e 41”, che li separano dalla vetta. Luca Rossetti, quarto fra il francese e il nordirlandese della Kronos, si dice moderatamente soddisfatto di quanto ha fatto: “Ho migliorato i miei tempi di un anno fa”, fa notare il friulano trapiantato in Valtellina ed è già qualcosa”. Poi informa di non aver ancora rinunciato all’idea di arrampicarsi prima di sera sul podio virtuale.

Lontanissimo Basso, Michael Solowon e Corrado Fontana, gli altri due a caccia di europunti sull’isola atlantica, se le danno fra loro. Con alterna fortuna. Aspettando il bello che forse verrà. Non è finita, il programma del giorno propone quattro prove in rapida successione. Quelle sulle quali contano Magalhaes e Camacho per avvicinarsi a Giando, per continuare a sperare.

Guido Rancati

La classifica dopo la 5 PS

1. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto) in 48'11"5
2. Magalhaes- Magalhaes (Peugeot 207) a 16"8
3. Camacho-Calado (Peugeot 207) a 22"6
4. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207) a 28"0
5. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto) a 31"5
6. Meeke-Nagle (Peugeot 207) a 41"4
7. Loix-Miclotte (Peugeot 207) a 48"6
8. Nunes-Calado (Peugeot 207) a 1'39"3
9. Solowow-Baran (Peugeot 207) a 1'41"2
10. Fontana-Cassina (Peugeot 207) a 1'55"3