formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
10 Lug [15:39]

IRC in Russia
Hanninen prende la testa

VYBORG - Quattro prove corte e toste in Carelia, poi la cerimonia di partenza a San Pietroburgo. Non è banale, la tabella dei tempi proposta dagli organizzatori russi. L'hanno adottata, dicono, per conciliare le esigenze di due o tre reti televisive e se il fine giustifica i mezzi, non c'è tanto da storcere il naso. E se il Corriere della Sera esce all'alba e i tre moschettieri erano quattro, ci può anche stare che la sfilata sulla pedana sia programmata alla fine della prima tappa. Anche se non tutti i protagonisti si possono godere il colpo d'occhio di Piazza San Isacco...
Non lo fa Dani Sola, fermo già sul terzo tratto cronometrato per un problema non si sa quanto serio al motore della sua Punto. Non è stato l'unico, lo spagnolo, a pagare pegno alla prima frazione di gara. Anche Didier Auriol s'è fermato per strada, dopo aver rotto un braccetto. Ma c'è il SuperRally e allora la sua avventura sugli sterrati veloci e annacquati di questa parte di Russia che confina con la Finlandia riprenderà domani. Con l'idea di fare qualche tempo, di godere. Come fin qui ha fatto Juho Hanninen (nella foto), al debutto con la Peugeot 207. Il ragazzo è nato dall'altra parte del confine, corre (quasi) in casa. Ma quel che ha fatto è notevole: ha vinto tre delle prime quattro piesse, ha costretto all'errore Anton Alen che lo tallonava. Prima di arrivare al terzo controllo stop con una gomma afflosciata e di perdere un minuto per un'altra, diciamo così, foratura, nel tratto successivo. Come ha fatto pure Giandomenico Basso, pimpante davvero con la Punto.
"Non è una gara facile", osserva il campione di Monte Tomba. Aggiunge: "Comunque mi sto divertendo e conto di farlo ancora nei due giorni che restano". Intanto tiene ben sopra la linea di galleggiamento la formazione torinese.

g. r.

La classifica dopo le prime 4 prove speciali

1. Hanninen-Markkula (Peugeot 207 S2000) 28’30”2
2. Basso-Dotta (Fiat Grande Punto S2000)a 21”5
3. Kopecki-Stary (Peugeot 207 S2000) a 28”6
4. Novikov-Moscatt (Subaru Impreza WRX Sti) a 37”3
5. Vouilloz-Klinger (Peugeot 207 S2000) a 38”0
6. Loix-Byusmans (Peugeot 207 S2000) a 39”2
7. Alen-Alanne (Fiat Grande Punto S2000) a 1’08”6
8. Zhigunov-Ter Oganesiants (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 1’12”4