Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
19 Mar [10:01]

IRCUP 2010 – Anteprima
L’alternativa

Vabbé, Trony e non ci sono paragoni. Ma per la serie allestita da un manipolo di organizzatori di buona volontà e sponsorizzata (anche) dalla nota catena di negozi di elettronica ed elettrodomestici il paragone c’è: il Trofeo Rally Asfalto. Per la lunghezza delle gare, centoventi chilometri di prove speciali, e per i piloti ai quali entrambi i campionatini strizzano l’occhio. Già, pescano nello stesso bacino, quello dei dilettanti che magari hanno voglia e mezzi per maneggiare una vuerrecì, ma per un motivo o per l’altro non se la sentono di affrontare impegni più gravosi. Per attrarli, i federali puntano su alcuni appuntamenti di grande appeal, dal Ciocco alla Targa Florio al San Martino di Castrozza e gli altri, i privati, su un montepremi da capogiro. Sono infatti cento e novantamila euro quelli che i migliori si spartiranno a fine stagione. E non sono pochi. In un contesto nel quale chi vince riceve una coppetta, sono tantissimi. Come i trentamila che si porterà a casa chi succederà a Franco Cunico (nella foto) nell’albo d’oro.

Poi c’è il clima, assai meno ingessato. Osserva Luca Zonca della Tamauto: “Gli organizzatori coinvolti nell’IRCup sono assai più disposti degli altri ad ascoltare la voce di piloti e squadre e questo facilita le cose”. Vero: il gruppo di lavoro che comprende e coinvolge gli organizzatori dei sei eventi è stato creato anche per tenere i contatti con la base. Non è un dettaglio. E’ ciò che nel tempo ha contribuito all’International Rally Cup di ritagliarsi uno spazio. Di andare avanti. Lo hanno capito bene anche i responsabili della Pirelli che insieme a quelli di Panta Racing Fuels hanno confermato il loro appoggio. Lo hanno capito bene anche i dirigenti di Peugeot, Renault e Mitsubishi inserendo nella serie i loro monomarca.

g. r.

Il calendio 2010


1-2 maggio 17° RALLY INTERNAZIONALE DEL TARO
22/23 maggio 28° RALLY DEGLI ABETI E DELL’ABETONE
9-10 luglio 30° RALLY DEL CASENTINO
10-11 settembre 16° RALLY DELLE VALLI CUNEESI
8-9 ottobre 15° RALLY PREALPI TREVIGIANE
30-31 ottobre 34° RALLY TROFEO MAREMMA