dtm

Nurburgring - Gara 1
Doppietta Ferrari con Aitken-Green

Massimo CostaUna vittoria di forza quella di Jack Aitken. Sul tracciato corto del Nurburgring, l'inglese del team Emil F...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 1
Colnaghi vince, ma è penalizzato
Primo successo per Rinicella

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria stagionale, per Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Val...

Leggi »
dtm

Nurburgring - Qualifica 1
Dominio Ferrari e Lamborghini

Massimo CostaC'è il sole al Nurburgring e questa è già una bella notizia. Ma le news positive non finiscono qui. La prim...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 1
Occasione per Colnaghi e Rinicella

Davide AttanasioDa Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anc...

Leggi »
World Endurance

BMW conferma il doppio impegno nel
WEC e in IMSA con la M Hybrid V8

Michele Montesano Forte anche del successo ottenuto nella gara di Road America in IMSA, BMW ha confermato il suo impegno a l...

Leggi »
formula 1

Bortoleto ridà lustro
ai campioni della Formula 2

Massimo Costa - XPB Images Gabriel Bortoleto sta ridando luce al fattore "conquista" del campionato di Formula 2....

Leggi »
24 Nov [10:47]

ITALIANO 2011
La tappa sarda fa discutere

Pare che Angelo Sticchi Damiani e i suoi subalterni siano molto orgogliosi di non essersi lasciati influenzare da niente e nessuno nel redigere il calendario della prossima serie tricolore: volevano a tutti i costi rimpinguire l’elenco partenti del Rally di Sardegna e per farlo hanno abbinato la gara sarda del mondiale con il Costa Smeralda.

Infischiandosene delle perplessità dei costruttori, delle squadre e dei piloti impegnati nel campionato italiano. Che a dispetto delle rassicurazioni dispensate dai soliti Diminutivi Plurali sempre pronti ad assecondare i desideri del potente ingegnere pugliese, si troveranno inevitabilmente ad essere comparse dello spettacolo. E altrettanto inevitabilmente, partendo in coda, si batteranno su strade ridotte a tratturi.

A palazzo non hanno sentito ragioni, hanno seguito il piano che avevano in mente e facendolo hanno dismostrato coerenza. Ma “noi tireremo diritto” era uno degli slogan del ventennio fascista e come andò a finire lo dice la storia...

g. r.