Davide Attanasio
Sarebbe stata
la quarta vittoria stagionale, per
Mattia Colnaghi, e la terza doppietta italiana con Valerio Rinicella. E invece, un movimento anticipato prima dello spegnimento delle cinque luci rosse gli è costato caro:
10 secondi di penalità. Nella "sfortuna" è comunque andata bene: il gap sugli avversari era così ampio che Mattia è riuscito a chiudere sul gradino più basso del podio.
E così, dopo cinque podi (3 secondi posti, 2 terzi), ad Assen, nella prima delle due corse in programma, è stato finalmente il giorno di
Valerio Rinicella (foto sotto). Il quale, ora, guida anche il campionato dell'Eurocup-3 con 150 punti, 1 di vantaggio su Colnaghi e 14 nei confronti di Ernesto Rivera (Campos), ex-leader penalizzato di 5" per track limits e per questo fuori dai punti.
La gara 1, come già detto, è stata un vero e proprio dominio da parte dei due ragazzi del team MP Motorsport. Il solo Michael Belov (Allay), terzo sotto la bandiera a scacchi e secondo dopo la suddetta penalizzazione, ha messo un po' di pressione nei primi giri. Pochi i sorpassi, non che non fosse atteso. Andrés Cárdenas, quarto, ha avuto la meglio di Kacper Sztuka al via.

Il polacco, autore di un brutto avvio, ha però reagito all'istante riappropriandosi di una preziosa top 5. Sesto Jesse Carrasquedo, staccato di 15 secondi dal vincitore. Quasi mezzo minuto di gap, invece, per James Egozi (Palou), capace di resistere a un tentativo di sorpasso da parte di Alexander Abkhazava. Quest'ultimo, penalizzato come Rivera per track limits, ha perso la zona punti a beneficio di Emerson Fittipaldi e Maciej Gładysz, nono da 17esimo.
Punto finale per Enzo Tarnvanichkul; è però da chiarire una dinamica che lo ha visto coinvolto con Francisco Macedo, in testacoda al terzo giro. Male Jules Caranta (Campos), che nel tentativo di superare Abkhazava lo ha spinto fuori pista per poi ritirarsi.
Aggiornamento penalità: per aver forzato Abkhazava fuori pista, Caranta verrà arretrato di 5 posizioni sulla griglia di gara 2. Per la stessa motivazione, nei confronti di Egozi, Carrasqudedo ha ricevuto 10 secondi dai commissari.
Sabato 9 agosto 2025, gara 1
1 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 21 giri in 32'21"641
2 - Michael Belov - Allay - 2"754
3 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 7"231 ***
4 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 13"005
5 - Kacper Sztuka - Campos - 13"118
6 - Jesse Carrasquedo - Campos - 24"231 ****
7 - James Egozi - Palou - 26"408
8 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 27"373
9 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 30"541
10 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 30"804
11 - Garett Berry - Saintéloc - 32"154
12 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 34"343 *
13 - Ernesto Rivera - Campos - 34"888 *
14 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 35"210
15 - Oscar Wurz - Drivex - 39"464
16 - Lucas Fluxá - Drivex - 40"358
17 - Luciano Morano - Palou - 50"274
18 - Isaac Barashi - Palou - 52"013
19 - Lenny Ried - Palou - 59"005
20 - Filippo Fiorentino - Drivex - 59"787
21 - Preston Lambert - Drivex - 1'00"368
22 - Alessandro Famularo - Drivex - 1'08"657
23 - Linus Hellberg - Allay - 1'09"595
24 - Zack Scoular - Palou - 1'13"291 **
25 - Francisco Macedo - Campos - 1'14"965 *
26 - Lorenzo Castillo - Saintéloc - 1'15"657 **
27 - Alceu Feldmann - Palou - 1'19"938 *
28 - Emil Hellberg - Allay - 1'25"262 **
* 5" di penalità (track limits)
** 15" di penalità (track limits)
*** 10" di penalità (fuori posizione in griglia)
**** 10" di penalità (per aver forzato fuori pista Egozi)
***** verrà arretrato di 5 posizioni per aver forzato Abkhazava fuori pista
RitiratoJules Caranta *****
Il campionato
1.Rinicella 150 punti; 2.Colnaghi 149; 3.Rivera 136; 4.Sztuka 116; 5.Carrasquedo 78; 6.Egozi 69; 7.Gładysz 67; 8.Caranta 61; 9.Cárdenas 51; 10.Tarnvanichkul 45; 11.Berry 33; 12.Fittipaldi 25; 13.Macedo 21; 14.Belov 18; 15.Abkhazava 11; 16.Stevenheydens 10; 17.Daryanani 3; 18.Cota, Wurz 2; 20.Barashi 1.