Davide Attanasio
Da Monza ad Assen nulla pare essere cambiato. Eppure tra le due piste c'è una bella differenza, ed è anche passato un mese. Nel quale, per inciso, è stata anche annunciata
la nuova Eurocup-3. A casa degli italiani, Mattia Colnaghi e Valerio Rinicella (nella foto sotto) hanno dettato legge. A casa degli olandesi (leggasi MP Motorsport), gli azzurri che guidano per il team diretto da Sander Dorsman hanno continuato a farlo, almeno nella prima qualifica del weekend.
Ad Assen si inaugura la seconda parte della stagione. Nella prima i due piloti di Campos, Ernesto Rivera e Kacper Sztuka, e i due sopra menzionati di MP, si sono dati battaglia. In questo momento Rivera, con 136 punti, guida con un vantaggio risicato su Colnaghi (132) e Rinicella (124), mentre Sztuka, dopo il weekend difficile nel Tempio della Velocità, paga 30 lunghezze dal messicano junior Red Bull.
E però, tra Rivera e Colnaghi, i punti di distacco sono già passati da 4 a 2. Merito della pole messa a segno da Mattia, un 1'30"576 frutto dei migliori parziali assoluti nel secondo e nel terzo tratto della pista. Il primo settore, invece, è stato appannaggio di
Michael Belov, splendido terzo al debutto stagionale con Allay, la squadra della famiglia Hellberg. In mezzo, Rinicella aveva inizialmente fatto tremare il connazionale, che però si è rifatto con gli interessi. Da ricordare come, malgrado 5 podi e la bella classifica, Rinicella non abbia ancora vinto una corsa.

C'è anche da sottolineare che se Sztuka è riuscito ad agguantare la quarta piazza,
è andata molto peggio a Rivera, 13esimo. Forse non la tattica migliore, quella di Campos, che lo ha mandato in pista ben prima degli avversari. L'occasione, va da sé, è quindi ghiotta per Mattia e Valerio. Delusi anche Jules Caranta, 11esimo in extremis, e Maciej Gładysz, subito alle sue spalle. Il polacco, però, partirà 17esimo a causa del contatto che quest'ultimo ha provocato ai danni di Rivera nell'ultima corsa a Monza.
In terza fila prenderanno il via Andrés Cárdenas e James Egozi, mentre Jesse Carrasquedo ed Enzo Tarnvanichkul lo faranno, rispettivamente, dalla settima e ottava posizione. Hanno chiuso la top 10 un buon Alexander Abkhazava (MP Motorsport) e il suo compagno Emerson Fittpaldi, nel frattempo
annunciato in Formula 2 nel 2026 con il team AIX.
Tra le novità di questo fine settimana, oltre al già citato Belov che rimpiazza l'infortunato Owen Tangavelou, ci sono
Lucas Fluxá, pilota spagnolo impegnato nel GB3 che sostituisce Wiktor Dobrzański in seno al team Drivex, e
Filippo Fiorentino, fresco 17enne che, sempre in Drivex, ha preso il posto di Cristian Cantú. Infine, come da programma, nuovo avvicendamento tra Juan Cota e
Kai Daryanani, con quest'ultimo in pista con MP Motorsport.
Aggiornamento: scivola dal 19esimo al 21esimo posto Oscar Wurz (Drivex), il quale miglior crono è stato cancellato perché viziato da track limits.
Sabato 9 agosto 2025, qualifica 1
1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 1'30"576
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 1'30"764
3 - Michael Belov - Allay - 1'30"821
4 - Kacper Sztuka - Campos - 1'31"080
5 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 1'31"122
6 - James Egozi - Palou - 1'31"240
7 - Jesse Carrasquedo - Campos - 1'31"257
8 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 1'31"308
9 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1'31"310
10 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 1'31"364
11 - Jules Caranta - Campos - 1'31"404
12 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 1'31"477 *
13 - Ernesto Rivera - Campos - 1'31"497
14 - Luciano Morano - Palou - 1'31"543
15 - Francisco Macedo - Campos - 1'31"641
16 - Garett Berry - Saintéloc - 1'31"712
17 - Lucas Fluxá - Drivex - 1'32"033
18 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 1'32"112
19 - Preston Lambert - Drivex - 1'32"153
20 - Lenny Ried - Palou - 1'32"190
21 - Oscar Wurz - Drivex - 1'32"228 ***
22 - Isaac Barashi - Palou - 1'32"497
23 - Zack Scoular - Palou - 1'32"522
24 - Filippo Fiorentino - Drivex - 1'32"780
25 - Lorenzo Castillo - Saintéloc - 1'32"818
26 - Alessandro Famularo - Drivex - 1'32"896
27 - Alceu Feldmann - Palou - 1'32"935
28 - Emil Hellberg - Allay - 1'33"595
29 - Linus Hellberg - Allay - nessun tempo **
* verrà arretrato di 5 posizioni sulla griglia di gara 1
** tempi cancellati per eccesso di track limits
*** cancellazione del miglior tempo (1'32"118) per track limits