F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
17 Mar [19:48]

Il CIocco PS1 - Campedelli al top
Rovanpera meglio di Andreucci

È poco più di una passeggiata sul lungomare di Forte del Marmi, ma i 1500 metri tra le aiuole della cittadina della Versilia, che piaccia o no, decretano i primi verdetti. E un po’ a sorpresa a staccare il miglior tempo è stato Simeone Campedelli, bravissimo a destreggiarsi tra le balle di paglia e i blocchi di cemento piazzati a disegnare il percorso. Il pilota BRC ha staccato di sette decimi la Skoda di Umberto Scandola, mentre terzo ma staccato di oltre quattro secondi è stato Alessandro Perico.

Una prova spettacolo che ha detto male a Paolo Andreucci finito fuori dalla top ten per aver spento il motore della sua Peugeot 208 T16 al tondo a 360°. Per il garfagnino il ritardo è di quelli importanti: ben undici secondi e cinque decimi. Difficoltà anche per Andrea Nucita che ha dovuto fare i miracoli per terminare la prova con il cambio bloccato. Applausi sinceri invece per il giovanissimo Rovanpera che, a dispetto dell’età, non si è fatto sopraffare dall’emozione, concludendo senza errori con il settimo tempo assoluto.

La classifica della PS 1

1 - Campedelli-Ometto (Ford Fiesta R5) - 1’22”8
2 - Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) - 1’23”5
3 - Perico-Turati (Skoda Fabia R5) - 1’27”1
4 - Michelini-Perna (Ford Fiesta R5) - 1’27”5
5 - Chentre-Florean (Hyundai i20 R5) - 1’28”3
6 - "Ciava"-Manfredi (Hyundai i20 R5) - 1’28”5
7 - Rovanpera-Pietilainen (Peugeot 208 T16 R5) - 1’28”6
8 - Ferrarotti-Caputo (Ford Fiesta R5) - 1’30”6
9 - Nucita-Vozzo (Skoda Fabia R5) - 1’31”2
10 - Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) - 1’31”6