formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
17 Mar [19:48]

Il CIocco PS1 - Campedelli al top
Rovanpera meglio di Andreucci

È poco più di una passeggiata sul lungomare di Forte del Marmi, ma i 1500 metri tra le aiuole della cittadina della Versilia, che piaccia o no, decretano i primi verdetti. E un po’ a sorpresa a staccare il miglior tempo è stato Simeone Campedelli, bravissimo a destreggiarsi tra le balle di paglia e i blocchi di cemento piazzati a disegnare il percorso. Il pilota BRC ha staccato di sette decimi la Skoda di Umberto Scandola, mentre terzo ma staccato di oltre quattro secondi è stato Alessandro Perico.

Una prova spettacolo che ha detto male a Paolo Andreucci finito fuori dalla top ten per aver spento il motore della sua Peugeot 208 T16 al tondo a 360°. Per il garfagnino il ritardo è di quelli importanti: ben undici secondi e cinque decimi. Difficoltà anche per Andrea Nucita che ha dovuto fare i miracoli per terminare la prova con il cambio bloccato. Applausi sinceri invece per il giovanissimo Rovanpera che, a dispetto dell’età, non si è fatto sopraffare dall’emozione, concludendo senza errori con il settimo tempo assoluto.

La classifica della PS 1

1 - Campedelli-Ometto (Ford Fiesta R5) - 1’22”8
2 - Scandola-D'Amore (Skoda Fabia R5) - 1’23”5
3 - Perico-Turati (Skoda Fabia R5) - 1’27”1
4 - Michelini-Perna (Ford Fiesta R5) - 1’27”5
5 - Chentre-Florean (Hyundai i20 R5) - 1’28”3
6 - "Ciava"-Manfredi (Hyundai i20 R5) - 1’28”5
7 - Rovanpera-Pietilainen (Peugeot 208 T16 R5) - 1’28”6
8 - Ferrarotti-Caputo (Ford Fiesta R5) - 1’30”6
9 - Nucita-Vozzo (Skoda Fabia R5) - 1’31”2
10 - Rusce-Farnocchia (Ford Fiesta R5) - 1’31”6