formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
17 Nov [18:44]

Il Ciocchetto torna il 23 dicembre

Il rally Internazionale Il Ciocchetto torna, dopo lo stop forzato del 2011, e si ripresenta in una veste totalmente nuova e accattivante, con il dichiarato scopo di riprendere il suo posto di prima, e originale, gara “natalizia”, così come la “inventò”, ventuno anni fa, la fervida fantasia del compianto “Icio” Perissinot, cui l’evento è intitolato.
La pausa di riflessione, pur dolorosa, dello scorso anno, è servita allo staff di Organization Sport Events per riproporre il “Ciocchetto” con una formula inedita, che si articolerà interamente in due giorni, il 22 e 23 dicembre prossimi, comprimendo in 48 ore ricognizioni, verifiche e gara. Quest’ultima si svolgerà nella giornata di domenica 23, con partenza alle ore 8.00 e arrivo alle ore 17.30.
Rivista anche la tassa di iscrizione, che si dimezza rispetto alle edizioni passate, allineandosi ai costi di una ronde.
Profondamente cambiata anche la struttura della gara, con quattro prove speciali, disegnate come sempre all’interno del comprensorio del Ciocco, da ripetere due volte, per oltre 30 km di impegno cronometrato.
L’elenco delle vetture ammesse comprende anche le World Rally Car, le Grt e le Fgt, nonché le Fuori Omologazione, oltre ai canonici Gruppo A, Gruppo N e Gruppo R, insieme a Super 2000 e Super 1600.