World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
14 Gen [16:18]

Il ‘Drago’ Sandro Munari
ricoverato in gravi condizioni

Michele Montesano

Una notizia ha sconvolto il mondo del rallysmo tricolore e internazionale: Sandro Munari, nella giornata di ieri, è stato ricoverato d’urgenza in ospedale e le sue condizioni risultano alquanto gravi. Proprio in occasione del cinquantesimo anniversario del suo leggendario trionfo al Montecarlo del ’72 con la Lancia Fulvia, il ‘Drago’ si trova a combattere la prova speciale più difficile della sua vita.

A darne la triste notizia è stata la moglie Flavia, con un post su un gruppo Facebook a lui dedicato: “Sandro è ricoverato da giovedì 13 gennaio all’ospedale, è piuttosto grave, non posso stare con lui neppure un minuto e questo mi uccide. Non l’ho mai lasciato solo ormai da almeno due mesi e non posso pensarlo addolorato e confuso senza nessuno che gli tenga la mano o che gli accarezzi la fronte. Vi chiedo una preghiera per lui affinché possa tornare almeno un poco ancora a casa da noi”.



Parole che addolorano e, al contempo, fanno capire la dura battaglia che sta affrontando l'ex pilota, da qualche tempo afflitto da problemi cognitivi. Gli appassionati del traverso, e di chi si è innamorato dei rally proprio grazie alle sue gesta, spera che il ‘Drago’ possa tornare ad abbracciare la sua famiglia quanto prima.

Nato a Cavarzere nel 1940, Munari è certamente fra i piloti italiani più vittoriosi nella storia dei rally. Iconico il binomio instauratosi con la Lancia. Proprio con il marchio torinese il ‘Drago’ ha raggiunto l’apice della sua carriera conquistando dapprima i titoli italiani ed europei con la Fulvia Coupé, per poi salire a bordo della leggendaria Stratos. Fu proprio con la sportiva italiana, disegnata da Bertone e spinta dal V6 Ferrari Dino, che Munari conquistò la Coppa FIA Piloti nel 1977 (l’equivalente del Mondiale Rally, istituito poi nel 1979).



Imbattibile su qualsiasi superficie e in qualsiasi condizione, Munari ha trionfato in ben 4 edizioni del Rally di Montecarlo (1972, 1975, 1976 e 1977), 2 volte il terribile e pericoloso Tour de Corse (1967 e 1976) oltre all’iconico Rally di Sanremo. Inoltre è stato uno dei pochi piloti non nordici a conquistare il Rally 1000 Laghi, in Finlandia nel 1974. Conclusa l’epopea Lancia, il ‘Drago’ ha poi guidato la Fiat 131 Abarth tra il 1978 e il 1980 disputando anche qualche gara nel mondiale.

Non solo rally, Munari ha anche conquistato il successo nella Targa Florio del 1972 al volante della Ferrari 312 P in coppia con Arturo Merzario. Dopo aver partecipato a diverse Dakar e Rally dei Faraoni, ha fondato la Abarth Driving School. Tutti noi ci auguriamo che il ‘Drago’, dopo aver sconfitto il Covid-19 nel marzo 2020, vinca anche quest’altra battaglia.