Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
15 Dic [18:47]

Il Messico torna all’antico
con una piesse da 80 chilometri

Sempre più gare di velocità, i rally moderni faticano a trovare una filosofia omogenea che riesca a far emergere la specialità come merita. Ogni appuntamento iridato quindi, cerca di proporre un qualcosa di diverso per potersi mettere in mostra. Sarà il caso nel 2016 del Rally del Messico che ha annunciato per la giornata conclusiva una prova speciale di ben 80 chilometri e che sarà la somme di tre tratti storici quali: Guanajuatito, Derramadero e El Brinco.
“Non abbiamo alcun dubbio che questa notizia metterà un po’ in subbuglio qualche protagonista, ma siamo sicuri che qualcun’altro sarà invece molto contento”, così gli organizzatori della gara.
Ora bisognerà attendere una eventuale risposta degli organizzatori del Tour de Corse che già quest’anno avevano provato a imbastire un programma con sole cinque lunghissime piesse.
E comunque è proprio sull’Ile de Beautè che solitamente il Mondiale Rally incontrava tratti cronometrati da brividi. Giusto per capire, nel 1976, nella gara vinta da Sandro Munari con la Lancia Stratos, la prova Porto Vecchio-Prunelli era di ben 166,40 chilometri!