Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Dic [18:47]

Il Messico torna all’antico
con una piesse da 80 chilometri

Sempre più gare di velocità, i rally moderni faticano a trovare una filosofia omogenea che riesca a far emergere la specialità come merita. Ogni appuntamento iridato quindi, cerca di proporre un qualcosa di diverso per potersi mettere in mostra. Sarà il caso nel 2016 del Rally del Messico che ha annunciato per la giornata conclusiva una prova speciale di ben 80 chilometri e che sarà la somme di tre tratti storici quali: Guanajuatito, Derramadero e El Brinco.
“Non abbiamo alcun dubbio che questa notizia metterà un po’ in subbuglio qualche protagonista, ma siamo sicuri che qualcun’altro sarà invece molto contento”, così gli organizzatori della gara.
Ora bisognerà attendere una eventuale risposta degli organizzatori del Tour de Corse che già quest’anno avevano provato a imbastire un programma con sole cinque lunghissime piesse.
E comunque è proprio sull’Ile de Beautè che solitamente il Mondiale Rally incontrava tratti cronometrati da brividi. Giusto per capire, nel 1976, nella gara vinta da Sandro Munari con la Lancia Stratos, la prova Porto Vecchio-Prunelli era di ben 166,40 chilometri!