formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
24 Giu [11:47]

Il Sudamerica punta al raddoppio
nel 2025 debutta il Rally del Paraguay

Michele Montesano

È tempo di grandi cambiamenti nel WRC. Se per quanto riguarda le vetture si è deciso di mantenere la stabilità, con le attuali Rally1 impegnate in gara fino al 2026, a mutare sarà il calendario. Dopo l’annuncio del Rally delle Isole Canarie e l’ingresso dell’Arabia Saudita, nel prossimo anno entrerà a far parte del Mondiale Rally anche il Paraguay. A darne la conferma è stato direttamente il presidente paraguaiano Santiago Peña che, durante la cerimonia di apertura del Petrobras Rally Transchaco valido per il campionato nazionale, ha annunciato un accordo pluriennale con WRC Promoter.

Il Paraguay sarà, così, la trentottesima nazione ad ospitare un appuntamento del Mondiale Rally. Anche se la conferma del Cile non è ancora arrivata, l’obiettivo dei vertici del WRC è di portare a due i rally in Sudamerica nel 2025. Sarà la città di Encarnación a fare da base al Rally del Paraguay che si snoderà sugli sterrati al confine con l’Argentina. Stando alle dichiarazioni, la prova iridata ricalcherà in parte il Rally Trans Itapúa che solitamente ospita il round del CODASUR (il campionato sudamericano di Rally).

A fare da sfondo saranno i veloci sterrati di sabbia rossa di Itapúa. Il Rally del Paraguay sarà quindi caratterizzato da prove decisamente più rapide rispetto a quelle del Cile. In attesa dell’approvazione da parte del Consiglio Mondiale FIA, non è stata ancora definita una data precisa per lo svolgimento della gara paraguaiana valida per il WRC. Con il raddoppio degli appuntamenti in Sudamerica, bisognerà vedere quali saranno i rally che usciranno dal giro iridato il prossimo anno, a oggi tra i maggiori indiziati figurano Croazia e Polonia.