Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
7 Ott [18:48]

Il Tour de Corse è
sempre più a rischio

Sì, no, forse. Comunque, più no che che sì. A una decina di giorni dall'inizio (teorico) delle ricognizioni, lo svolgimento del Tour de Corse è appeso a un filo. Il braccio di ferro fra il governo francese (deciso a privatizzare la compagnia Sncf) e i sindacati còrsi che si oppongono strenuamente al progetto continua e la minaccia di depositare i bilanci in tribunale della società non è bastata ad ammorbidire la posizione dei rappresentanti dei lavoratori. La sirtuazione sull'Ile de Beauté resta estremamente tesa e dopo la benzina cominciano a scarseggiare anche vari generi di prima necessità. Ma è soprattutto il timore che un evento di un certo richiamo come appunto l'appuntamento motoristico possa fare da pretesto a manifestazioni di protesta ancor più clamorose di quelle seguite all'arresto dei marittimi (poi rilasciati), che l'altra settimana avevano occupato un traghetto. Senza nessuna carta in mano da giocare, gli organizzatori del terz'ultimo round iridato restano alla finestra. Intanto, in ossequio alle disposizioni emanate dai resposabili dell'ordine pubblico, il gruppo che da anni allestisce il Tour de Corse Historique ha già gettato la spugna: la gara-revival in programma nella prima metà della prossima settimana, per quest'anno non si farà.

ran.