formula 1

Imola - Qualifica
Piastri che pole su Verstappen
Ferrari e Antonelli fuori dal Q3

Massimo Costa - XPB ImagesE' stata una qualifica complicata, lunga, per via di due grossi incidenti che si sono verifica...

Leggi »
formula 1

Stella (McLaren) punge gli avversari
"Noi irregolari? Lavorino meglio..."

Massimo Costa - XPB ImagesQuando un team comincia a essere dominante in F1, gli avversari, quelli battuti, cominciano a insi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 3° giorno finale
Ogier 1°, Tänak rompe il servosterzo

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally del Portogallo. Quando ormai la vittoria sembrava saldamente nelle sue mani, Ott...

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 1
Vittoria netta di Colnaghi

Massimo Costa - Dutch PhotoDalla pole alla vittoria. Mattia Colnaghi si è imposto così nella prima gara stagionale della Eur...

Leggi »
FIA Formula 2

Imola - Gara 1
Crawford torna alla vittoria

Carlo Luciani Primo successo stagionale per Jak Crawford, che ha trionfato al termine della Sprint Race di FIA Formula 2 ad...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 1
Slater al top, De Palo leader

Davide AttanasioÈ sì la giornata di Freddie Slater, ma anche quella di Matteo De Palo. Il primo, vincendo gara 1 della FRECA...

Leggi »
25 Ott [22:15]

Il Trofeo Maremma funestato dal tragico incidente occorso a Sebastiano Scamporlino

Il 33° Rally internazionale Trofeo Maremma, valido come ultima prova del campionato International Rally Cup Trony 2009, è stato interrotto durante la prova speciale numero 7, “Tattieri”, in seguito al tragico incidente avvenuto all’equipaggio numero 5, composto da Sebastiano Scamporlino e Maurizio Russo su Bmw W3 di classe FA8.

Dopo poche centinaia di metri dallo start della speciale, il pilota ha perso il controllo della vettura, impattando violentemente contro un albero. Immediatamente sul posto è intervenuta l’ambulanza, raggiunta dopo pochissimi minuti da una squadra di Extreme Team, specializzata in soccorso di emergenza. Il personale di Extreme Team ha lavorato in collaborazione con i Vigili del Fuoco, sopraggiunti sul luogo dell’incidente, per estrarre il pilota dalla vettura. Purtroppo, nonostante la prontezza dei soccorsi, con ben quattro medici che si sono prodigati nel disperato tentativo di salvare la vita del pilota, Sebastiano Scamporlino è deceduto poco dopo per le gravi lesioni riportate nell’impatto. Illeso il copilota, Maurizio Russo.

In seguito al tragico incidente, il Comitato Organizzatore della gara, di concerto con la Direzione di Gara e il Collegio dei Commissari Sportivi, ha deciso l’interruzione immediata della manifestazione, in segno di lutto, con le vetture che sono state fermate nel riordino di Follonica.
Sebastiano Scamporlino, originario di Sortino in provincia di Siracusa ma da diciassette anni residente a Massa Marittima, lascia la moglie Lorena ed un figlio, Manuel. Dopo molti anni nell’Arma dei Carabinieri, Scamporlino da qualche tempo aveva lasciato il lavoro di militare per dedicarsi all’imprenditoria.

La gara
Al momento dell’incidente, a condurre il 33° Trofeo Maremma era Manuel Sossella, affiancato da Walter Nicola su Subaru Impreza Wrc. Il piota vicentino aveva fatto sue tutte le prove speciali disputate sino a quel momento, inclusa la lunga speciale di “Tattieri” sospesa dopo l’incidente di Scamporlino. In seconda posizione si era attestato Danilo Tomassini, su Mitsubishi Lancer Evo IX, mentre Matteo Ricaldone su Renault Clio S1600 occupava il terzo gradino del podio assoluto, precedendo di appena due decimi di secondo Alessio Santini, pilota di Follonica molto a suo agio sulle strade di casa.