E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
16 Apr [16:40]

Il manuale della FIA per
migliorare la sicurezza nei rally

Massimo Costa

Cento pagine, un manuale vero e proprio targato FIA in cui si parla soltanto di come migliorare la sicurezza nel mondo dei rally. Una linea guida importante, unica, mai vista prima, che può essere utilizzata non solo per le gare iridate, ma anche per quelle nazionali e regionali. Tra le novità più curiose o interessanti, spicca quella in cui la FIA incoraggia tutte le federazioni nazionali ad avere dei propri delegati per la sicurezza. Questi, dovranno seguire un programma di formazione, dei seminari anche a livello nazionale per aumentare sempre più la sicurezza dei rally in ogni angolo del mondo.

Nelle cento pagine del manuale, si spiega tra le altre cose come usare al meglio la safety-car, come effettuare la comunicazione con i commissari dislocati lungo il percorso, come gestire gli incidenti, come salvaguardare il pubblico. Il responsabile FIA per i rally, Yves Matton (ex Citroen) ha commentato: "La sicurezza è la chiave per la sostenibilità dei rally in futuro e una delle chiavi della sicurezza è l'educazione, lo vediamo in tutto il mondo. Queste linee guida aiuteranno ad insegnare quali sono le migliori procedure e le migliori abitudini nel rally".