formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
7 Apr [16:32]

Ogier incita la Citroen:
"Lavorare duro per i rally su asfalto"

Massimo Costa - Photo 4

Erano arrivati in Corsica con l'idea di essere protagonisti assoluti, di lottare per la vittoria fin dalla prima prova speciale. Ma in casa Citroen hanno dovuto presto fare i conti con la realtà e nonostante i successi di Montecarlo e Messico con Sebastien Ogier, nell'isola francese il secondo posto finale del campione del mondo in carica è da ritenersi più che fortunoso. Mentre Esapekka Lappi ha sofferto come non mai.

"Ci aspettavamo che l'asfalto corso fosse una ottima superficie per noi", ha spiegato Ogier, "ma già fin dalle prime fasi di venerdì, ci siamo resi conto che avremmo vissuto un rally difficile. Ci è mancato sempre il ritmo necessario per combattere con il più veloce, la C3 era sottosterzante e priva di aderenza. Alla fine, in termini di punti, il risultato è stato positivo come i 19 punti guadagnati, importantissimi per il campionato, ma questo non ci deve fare dimenticare che dobbiamo ancora lavorare molto per capire e trovare una soluzione per le prossime gare su asfalto".