E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
7 Apr [16:32]

Ogier incita la Citroen:
"Lavorare duro per i rally su asfalto"

Massimo Costa - Photo 4

Erano arrivati in Corsica con l'idea di essere protagonisti assoluti, di lottare per la vittoria fin dalla prima prova speciale. Ma in casa Citroen hanno dovuto presto fare i conti con la realtà e nonostante i successi di Montecarlo e Messico con Sebastien Ogier, nell'isola francese il secondo posto finale del campione del mondo in carica è da ritenersi più che fortunoso. Mentre Esapekka Lappi ha sofferto come non mai.

"Ci aspettavamo che l'asfalto corso fosse una ottima superficie per noi", ha spiegato Ogier, "ma già fin dalle prime fasi di venerdì, ci siamo resi conto che avremmo vissuto un rally difficile. Ci è mancato sempre il ritmo necessario per combattere con il più veloce, la C3 era sottosterzante e priva di aderenza. Alla fine, in termini di punti, il risultato è stato positivo come i 19 punti guadagnati, importantissimi per il campionato, ma questo non ci deve fare dimenticare che dobbiamo ancora lavorare molto per capire e trovare una soluzione per le prossime gare su asfalto".