E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
7 Apr [16:32]

Ogier incita la Citroen:
"Lavorare duro per i rally su asfalto"

Massimo Costa - Photo 4

Erano arrivati in Corsica con l'idea di essere protagonisti assoluti, di lottare per la vittoria fin dalla prima prova speciale. Ma in casa Citroen hanno dovuto presto fare i conti con la realtà e nonostante i successi di Montecarlo e Messico con Sebastien Ogier, nell'isola francese il secondo posto finale del campione del mondo in carica è da ritenersi più che fortunoso. Mentre Esapekka Lappi ha sofferto come non mai.

"Ci aspettavamo che l'asfalto corso fosse una ottima superficie per noi", ha spiegato Ogier, "ma già fin dalle prime fasi di venerdì, ci siamo resi conto che avremmo vissuto un rally difficile. Ci è mancato sempre il ritmo necessario per combattere con il più veloce, la C3 era sottosterzante e priva di aderenza. Alla fine, in termini di punti, il risultato è stato positivo come i 19 punti guadagnati, importantissimi per il campionato, ma questo non ci deve fare dimenticare che dobbiamo ancora lavorare molto per capire e trovare una soluzione per le prossime gare su asfalto".