GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySegue commento Sabato 15 novembre 2025, gara di qualifica 1 - Freddie S...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
7 Apr [16:32]

Ogier incita la Citroen:
"Lavorare duro per i rally su asfalto"

Massimo Costa - Photo 4

Erano arrivati in Corsica con l'idea di essere protagonisti assoluti, di lottare per la vittoria fin dalla prima prova speciale. Ma in casa Citroen hanno dovuto presto fare i conti con la realtà e nonostante i successi di Montecarlo e Messico con Sebastien Ogier, nell'isola francese il secondo posto finale del campione del mondo in carica è da ritenersi più che fortunoso. Mentre Esapekka Lappi ha sofferto come non mai.

"Ci aspettavamo che l'asfalto corso fosse una ottima superficie per noi", ha spiegato Ogier, "ma già fin dalle prime fasi di venerdì, ci siamo resi conto che avremmo vissuto un rally difficile. Ci è mancato sempre il ritmo necessario per combattere con il più veloce, la C3 era sottosterzante e priva di aderenza. Alla fine, in termini di punti, il risultato è stato positivo come i 19 punti guadagnati, importantissimi per il campionato, ma questo non ci deve fare dimenticare che dobbiamo ancora lavorare molto per capire e trovare una soluzione per le prossime gare su asfalto".