Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
13 Feb [10:01]

Il team Subaru WRC
4 giorni in Sardegna

L'inizio di stagione è stato pessimo per il team delle Pleiadi e ora, in vista della trasferta sugli sterrati del Rally del Messico, si prova a fare quadrato ed a ripartire dopo i rovesci di Montecarlo e Svezia.
Per quattro giorni la vettura "laboratorio" sarà così in Sardegna per testare tutte quelle soluzioni che potrebbero rivelarsi decisive per una maggiore competitività dell'Impreza in versione 2006.
Lunedì 13 e martedì 14 febbraio sarà di scena l'australiano Atkinson nei pressi di Oristano, in un tratto di strada molto simile a quelli veloci che si ripresenteranno nella trasferta sudamericana. A seguire, per altre due intense giornate, sarà poi di scena il norvegese Solberg il quale proverà la berlina giapponese su un percorso nei pressi di Osilo. Nel suo caso però, la scelta è caduta su uno sterrato più lento e comunque sempre molto simile alle condizioni che si presenteranno tra una ventina di giorni al di là dell'Oceano.