GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
13 Feb [10:01]

Il team Subaru WRC
4 giorni in Sardegna

L'inizio di stagione è stato pessimo per il team delle Pleiadi e ora, in vista della trasferta sugli sterrati del Rally del Messico, si prova a fare quadrato ed a ripartire dopo i rovesci di Montecarlo e Svezia.
Per quattro giorni la vettura "laboratorio" sarà così in Sardegna per testare tutte quelle soluzioni che potrebbero rivelarsi decisive per una maggiore competitività dell'Impreza in versione 2006.
Lunedì 13 e martedì 14 febbraio sarà di scena l'australiano Atkinson nei pressi di Oristano, in un tratto di strada molto simile a quelli veloci che si ripresenteranno nella trasferta sudamericana. A seguire, per altre due intense giornate, sarà poi di scena il norvegese Solberg il quale proverà la berlina giapponese su un percorso nei pressi di Osilo. Nel suo caso però, la scelta è caduta su uno sterrato più lento e comunque sempre molto simile alle condizioni che si presenteranno tra una ventina di giorni al di là dell'Oceano.