GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
31 Mag [11:41]

In Estonia un piccolo “Mundialito”
con Tanak, Paddon e Breen

Marco Minghetti

Sta a assumendo sempre più i contorni di un piccolo Mundialito, il Rally d’Estonia in programma dal 13 al 15 luglio prossimi. Seriamente in lizza per un possibile sbarco nel WRC, la gara baltica, quest’anno, è letteralmente presa d’assalto dai protagonisti del Mondiale in preparazione del Finland Rally. Su strade in tutto e per tutto simili a quelle che affronteranno un paio di settimane dopo, avevano già dato l’adesione Hayden Paddon con la Hyundai i20 Wrc e Craig Breen con la Citroen C3 Wrc. Dell’ultima ora è l’adesione di Ott Tanak, già vincitore sulla terra estone nel 2014 al volante di una Ford Fiesta R5.

Poter gareggiare sulle strade di casa al volante di una Toyota Yaris Wrc, sarà così un’occasione imperdibile per Tanak: “È sempre molto divertente poter gareggiare sulle strade natali. Ed io sono orgoglioso di poter essere al via di questa edizione, e sarà un’ottima opportunità per la squadra di poter immagazzinare dati in condizioni di gara. Il nostro obiettivo sarà quello di ritrovare confidenza con percorsi veloci dopo alcune gare più lente ma, è ovvio, cercheremo anche di piazzarci nella miglior posizione possibile per la gioia dei nostri tifosi. In particolare sarà molto emozionante per Martin Jarveoja, il mio navigatore, che addirittura potrà gareggiare nella Super Speciale di Elva, la sua città natale…”.