Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
31 Mag [11:41]

In Estonia un piccolo “Mundialito”
con Tanak, Paddon e Breen

Marco Minghetti

Sta a assumendo sempre più i contorni di un piccolo Mundialito, il Rally d’Estonia in programma dal 13 al 15 luglio prossimi. Seriamente in lizza per un possibile sbarco nel WRC, la gara baltica, quest’anno, è letteralmente presa d’assalto dai protagonisti del Mondiale in preparazione del Finland Rally. Su strade in tutto e per tutto simili a quelle che affronteranno un paio di settimane dopo, avevano già dato l’adesione Hayden Paddon con la Hyundai i20 Wrc e Craig Breen con la Citroen C3 Wrc. Dell’ultima ora è l’adesione di Ott Tanak, già vincitore sulla terra estone nel 2014 al volante di una Ford Fiesta R5.

Poter gareggiare sulle strade di casa al volante di una Toyota Yaris Wrc, sarà così un’occasione imperdibile per Tanak: “È sempre molto divertente poter gareggiare sulle strade natali. Ed io sono orgoglioso di poter essere al via di questa edizione, e sarà un’ottima opportunità per la squadra di poter immagazzinare dati in condizioni di gara. Il nostro obiettivo sarà quello di ritrovare confidenza con percorsi veloci dopo alcune gare più lente ma, è ovvio, cercheremo anche di piazzarci nella miglior posizione possibile per la gioia dei nostri tifosi. In particolare sarà molto emozionante per Martin Jarveoja, il mio navigatore, che addirittura potrà gareggiare nella Super Speciale di Elva, la sua città natale…”.