F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
18 Nov [23:18]

Irlanda finale
Ford campione, Loeb quasi

Non una passeggiata, ma quasi. L'ultima giornata del Rally d'Irlanda ha visto i piloti impegnati a mantenere le posizioni acquisite senza commettere errori. Troppo importanti gli interessi in gioco. Per Sébastien Loeb la 36ma vittoria mondiale (ottava stagionale!), significa il passo forse decisivo verso l'ennesimo titolo iridato, mentre il quarto posto di Mikko Hirvonen ha regalato il secondo titolo Costruttori alla Ford. Senza dimenticare che Jari-Matti Latvala ha raccolto il miglior risultato in carriera, un terzo posto che chissà se potrà valere come passaporto per il secondo sediolo da ufficiale al posto del "pensionato" Gronholm.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen C4) in 3'01'39"2
2. Sordo-Marti (Citroen C4) a 53"4
3. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 1'48"2
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2'17"7
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 2'55"8
6. Wils-Pugh (Subaru Impreza) a 5'57"9
7. Wilson-Orr (Ford Focus) a 10'04"9
8. MacHale-Arryman (Ford Focus) a 11'08"3

La classifica piloti dopo 15 prove

1. Loeb 110
2. Grönholm 104
3. Hirvonen 89
4. Sordo 61
5. Solberg 42
6. Solberg 34
7. Latvala 30
8. Atkinson 29
9. Stohl 12
10. Duval 12
11. Gardemeister 10
12. Kopecky 10
13. Carlsson 9
14. Wilson 8
15. Galli 5

La classifica Costruttori dopo 15 prove

1. Ford 194
2. Citroën Total 173
3. Stobart 80
4. Subaru 79
5. OMV Kronos Citroën 43
6. Munchis 14