World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
17 Nov [22:11]

Irlanda dopo 2. tappa
Loeb da padrone

"Una giornata perfetta". Il sorriso stampato sul volto di Sébastien Loeb non lascia spazio all'immaginazione. La seconda tappa del Rally d'Irlanda si è appena conclusa e il campionissimo della Citroen ha fatto il vuoto alle sue spalle e onestamente sembra azzardato pensare che possa commettere una distrazione fatale. Un errore che a questo punto della stagione potrebbe essere capitale. Soprattutto dopo che per la seconda volta consecutiva l'assist arriva direttamente dal rivale. La classifica ormai sembra scolpita nella pietra con i due uomini dell'0rmai pensionato Frequelin a controllare con facilità le prime due posizioni mentre subito dietro Latvala tiene con autorevolezza la terza piazza. Approfittando anche degli ordini di scuderia che sicuramente non permettono ad Hirvonen di osare nulla di più che non sia quello di arrivare al traguardo.
Arrivo che significherà automaticamente titolo Costruttori per il team guidato da MAlcolm Wilson.

La classifica dopo la 2. tappa


1. Loeb-Elena (Citroen C4) in 2'30'52"2
2. Sordo-Marti (Citroen C4) a 59"3
3. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2'08"8
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2'37"6
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 2'53"2
6. Wils-Pugh (Subaru Impreza) a 5'52"0
7. Wilson-Orr (Ford Focus) a 9'23"3
8. MacHale-Arryman (Ford Focus) a 10'07"7