F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
17 Nov [22:11]

Irlanda dopo 2. tappa
Loeb da padrone

"Una giornata perfetta". Il sorriso stampato sul volto di Sébastien Loeb non lascia spazio all'immaginazione. La seconda tappa del Rally d'Irlanda si è appena conclusa e il campionissimo della Citroen ha fatto il vuoto alle sue spalle e onestamente sembra azzardato pensare che possa commettere una distrazione fatale. Un errore che a questo punto della stagione potrebbe essere capitale. Soprattutto dopo che per la seconda volta consecutiva l'assist arriva direttamente dal rivale. La classifica ormai sembra scolpita nella pietra con i due uomini dell'0rmai pensionato Frequelin a controllare con facilità le prime due posizioni mentre subito dietro Latvala tiene con autorevolezza la terza piazza. Approfittando anche degli ordini di scuderia che sicuramente non permettono ad Hirvonen di osare nulla di più che non sia quello di arrivare al traguardo.
Arrivo che significherà automaticamente titolo Costruttori per il team guidato da MAlcolm Wilson.

La classifica dopo la 2. tappa


1. Loeb-Elena (Citroen C4) in 2'30'52"2
2. Sordo-Marti (Citroen C4) a 59"3
3. Latvala-Anttila (Ford Focus) a 2'08"8
4. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus) a 2'37"6
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 2'53"2
6. Wils-Pugh (Subaru Impreza) a 5'52"0
7. Wilson-Orr (Ford Focus) a 9'23"3
8. MacHale-Arryman (Ford Focus) a 10'07"7