World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
15 Giu [13:25]

Italia - SS12
Tanak compie il sorpasso

Massimo Costa

Il lungo inseguimento di Ott Tanak a Dani Sordo si è risolto nella prova speciale numero 12, che ha chiuso la mattinata. Nella tappa di Monte Lerno, l'estone ha segnato il primo tempo in 18'10"6 nonostante un tornante non effettuato nel migliore dei modi e che lo ha visto bloccarsi. Sordo non ne ha approfittato ed ha concluso secondo a 9". La classifica generale cambia radicalmente con Tanak nuovo leader e Sordo a 6"4. Terzo ancora una volta Teemu Suninen, a 12"3, mentre nella assoluta scivola a 27"1. Elfyn Evans ritrova la quarta posizione nella generale superando Andreas Mikkelsen, finito contro un muretto. Il norvegese è riuscito a ripartire, ma ha perso tempo. Thierry Neuville ed Esapekka Lappi hanno accumulato altro ritardo pesante per una scelta di gomme errata (medie) mentre a quanto pare le soft e le hard erano la soluzione migliore.

Sabato 15 giugno 2019, classifica dopo SS12

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2.20'39"9
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 6"4
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 27"1
4 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 55"0
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 57"6
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'08"4
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2'00"3
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 2'20"4
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'06"2
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 5'17"0
11 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 5'22"4
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'26"3
13 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 6'23"4
14 - Kajetanovicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 6'54"6
15 - Tempestini-Itu (Hyundai WRC2) - 7'37"2