Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
15 Giu [13:25]

Italia - SS12
Tanak compie il sorpasso

Massimo Costa

Il lungo inseguimento di Ott Tanak a Dani Sordo si è risolto nella prova speciale numero 12, che ha chiuso la mattinata. Nella tappa di Monte Lerno, l'estone ha segnato il primo tempo in 18'10"6 nonostante un tornante non effettuato nel migliore dei modi e che lo ha visto bloccarsi. Sordo non ne ha approfittato ed ha concluso secondo a 9". La classifica generale cambia radicalmente con Tanak nuovo leader e Sordo a 6"4. Terzo ancora una volta Teemu Suninen, a 12"3, mentre nella assoluta scivola a 27"1. Elfyn Evans ritrova la quarta posizione nella generale superando Andreas Mikkelsen, finito contro un muretto. Il norvegese è riuscito a ripartire, ma ha perso tempo. Thierry Neuville ed Esapekka Lappi hanno accumulato altro ritardo pesante per una scelta di gomme errata (medie) mentre a quanto pare le soft e le hard erano la soluzione migliore.

Sabato 15 giugno 2019, classifica dopo SS12

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2.20'39"9
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 6"4
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 27"1
4 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 55"0
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 57"6
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'08"4
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2'00"3
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 2'20"4
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'06"2
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 5'17"0
11 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 5'22"4
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'26"3
13 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 6'23"4
14 - Kajetanovicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 6'54"6
15 - Tempestini-Itu (Hyundai WRC2) - 7'37"2