GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
15 Giu [13:25]

Italia - SS12
Tanak compie il sorpasso

Massimo Costa

Il lungo inseguimento di Ott Tanak a Dani Sordo si è risolto nella prova speciale numero 12, che ha chiuso la mattinata. Nella tappa di Monte Lerno, l'estone ha segnato il primo tempo in 18'10"6 nonostante un tornante non effettuato nel migliore dei modi e che lo ha visto bloccarsi. Sordo non ne ha approfittato ed ha concluso secondo a 9". La classifica generale cambia radicalmente con Tanak nuovo leader e Sordo a 6"4. Terzo ancora una volta Teemu Suninen, a 12"3, mentre nella assoluta scivola a 27"1. Elfyn Evans ritrova la quarta posizione nella generale superando Andreas Mikkelsen, finito contro un muretto. Il norvegese è riuscito a ripartire, ma ha perso tempo. Thierry Neuville ed Esapekka Lappi hanno accumulato altro ritardo pesante per una scelta di gomme errata (medie) mentre a quanto pare le soft e le hard erano la soluzione migliore.

Sabato 15 giugno 2019, classifica dopo SS12

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2.20'39"9
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 6"4
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 27"1
4 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 55"0
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 57"6
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'08"4
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2'00"3
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 2'20"4
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'06"2
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 5'17"0
11 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 5'22"4
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'26"3
13 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 6'23"4
14 - Kajetanovicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 6'54"6
15 - Tempestini-Itu (Hyundai WRC2) - 7'37"2