FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Giu [13:25]

Italia - SS12
Tanak compie il sorpasso

Massimo Costa

Il lungo inseguimento di Ott Tanak a Dani Sordo si è risolto nella prova speciale numero 12, che ha chiuso la mattinata. Nella tappa di Monte Lerno, l'estone ha segnato il primo tempo in 18'10"6 nonostante un tornante non effettuato nel migliore dei modi e che lo ha visto bloccarsi. Sordo non ne ha approfittato ed ha concluso secondo a 9". La classifica generale cambia radicalmente con Tanak nuovo leader e Sordo a 6"4. Terzo ancora una volta Teemu Suninen, a 12"3, mentre nella assoluta scivola a 27"1. Elfyn Evans ritrova la quarta posizione nella generale superando Andreas Mikkelsen, finito contro un muretto. Il norvegese è riuscito a ripartire, ma ha perso tempo. Thierry Neuville ed Esapekka Lappi hanno accumulato altro ritardo pesante per una scelta di gomme errata (medie) mentre a quanto pare le soft e le hard erano la soluzione migliore.

Sabato 15 giugno 2019, classifica dopo SS12

1 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2.20'39"9
2 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 6"4
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 27"1
4 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 55"0
5 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 57"6
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 1'08"4
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 2'00"3
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 2'20"4
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'06"2
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 5'17"0
11 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 5'22"4
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 5'26"3
13 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 6'23"4
14 - Kajetanovicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 6'54"6
15 - Tempestini-Itu (Hyundai WRC2) - 7'37"2