Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
15 Giu [13:02]

Italia - SS11
Tanak avvicina Sordo

Massimo Costa

Gli mangia decimi, centesimi, chilometro dopo chilometro. Ott Tanak appare implacabile nel suo recupero su Dani Sordo, ma lo spagnolo sta reagendo molto bene nella sua difesa. Nella undicesima tappa di Monti di Alà, difficile e lunga 28,21 km, Sordo ha concluso secondo alle spalle di Tanak limitando il divario a 2"1. Questo gli permette di rimanere in testa alla classifica generale con un vantaggio di 2"6. Il terzo incomodo è sempre Teemu Suninen, terzo nella speciale a 8"2 e terzo nella generale a 17"4.

In risalita Andreas Mikkelsen che sta producendo un notevole sforzo ed è quarto nella generale avendo scavalcato Elfyn Evans. La Toyota vede anche Kris Meeke sesto, ma a 54"2 da Sordo mentre Thierry Neuville in Sardegna non ingrana ed è il peggiore della pattuglia Hyundai. Tanto per aggiungere altri problemi alla Citroen, Sebastien Ogier si è dovuto fermare lungo la prova speciale: lui ed Ingrassia lavoravano sul posteriore della C3 dopo aver urtato una grossa pietra. Per quanto riguarda Hanninen, con una Toyota Yaris WRC praticamente ufficiale, va detto che non è in gara per cercare particolari prestazioni, ma per studiare e sviluppare ulteriormente la Yaris.

Rovanpera ha superato Loubet per la prima posizione assoluta tra WRC2Pro e WRC2. Notevole la prestazione di Andolfi in questa tappa, secondo tra i WRC2 dietro ad Ostberg.

Sabato 15 giugno 2019, classifica dopo SS11

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 2.02'26"7
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2"6
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 17"4
4 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 43"2
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 44"1
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 54"2
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'40"4
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'48"8
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4'15"2
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 4'15"8
11 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 4'18"5
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4'29"1
13 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 5'19"7
14 - Tempestini-Itu (Hyundai WRC2) - 5'41"2
15 - Kajetanovicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 5'54"8