FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Giu [13:02]

Italia - SS11
Tanak avvicina Sordo

Massimo Costa

Gli mangia decimi, centesimi, chilometro dopo chilometro. Ott Tanak appare implacabile nel suo recupero su Dani Sordo, ma lo spagnolo sta reagendo molto bene nella sua difesa. Nella undicesima tappa di Monti di Alà, difficile e lunga 28,21 km, Sordo ha concluso secondo alle spalle di Tanak limitando il divario a 2"1. Questo gli permette di rimanere in testa alla classifica generale con un vantaggio di 2"6. Il terzo incomodo è sempre Teemu Suninen, terzo nella speciale a 8"2 e terzo nella generale a 17"4.

In risalita Andreas Mikkelsen che sta producendo un notevole sforzo ed è quarto nella generale avendo scavalcato Elfyn Evans. La Toyota vede anche Kris Meeke sesto, ma a 54"2 da Sordo mentre Thierry Neuville in Sardegna non ingrana ed è il peggiore della pattuglia Hyundai. Tanto per aggiungere altri problemi alla Citroen, Sebastien Ogier si è dovuto fermare lungo la prova speciale: lui ed Ingrassia lavoravano sul posteriore della C3 dopo aver urtato una grossa pietra. Per quanto riguarda Hanninen, con una Toyota Yaris WRC praticamente ufficiale, va detto che non è in gara per cercare particolari prestazioni, ma per studiare e sviluppare ulteriormente la Yaris.

Rovanpera ha superato Loubet per la prima posizione assoluta tra WRC2Pro e WRC2. Notevole la prestazione di Andolfi in questa tappa, secondo tra i WRC2 dietro ad Ostberg.

Sabato 15 giugno 2019, classifica dopo SS11

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 2.02'26"7
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2"6
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 17"4
4 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 43"2
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 44"1
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 54"2
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'40"4
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'48"8
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4'15"2
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 4'15"8
11 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 4'18"5
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4'29"1
13 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 5'19"7
14 - Tempestini-Itu (Hyundai WRC2) - 5'41"2
15 - Kajetanovicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 5'54"8