GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
15 Giu [13:02]

Italia - SS11
Tanak avvicina Sordo

Massimo Costa

Gli mangia decimi, centesimi, chilometro dopo chilometro. Ott Tanak appare implacabile nel suo recupero su Dani Sordo, ma lo spagnolo sta reagendo molto bene nella sua difesa. Nella undicesima tappa di Monti di Alà, difficile e lunga 28,21 km, Sordo ha concluso secondo alle spalle di Tanak limitando il divario a 2"1. Questo gli permette di rimanere in testa alla classifica generale con un vantaggio di 2"6. Il terzo incomodo è sempre Teemu Suninen, terzo nella speciale a 8"2 e terzo nella generale a 17"4.

In risalita Andreas Mikkelsen che sta producendo un notevole sforzo ed è quarto nella generale avendo scavalcato Elfyn Evans. La Toyota vede anche Kris Meeke sesto, ma a 54"2 da Sordo mentre Thierry Neuville in Sardegna non ingrana ed è il peggiore della pattuglia Hyundai. Tanto per aggiungere altri problemi alla Citroen, Sebastien Ogier si è dovuto fermare lungo la prova speciale: lui ed Ingrassia lavoravano sul posteriore della C3 dopo aver urtato una grossa pietra. Per quanto riguarda Hanninen, con una Toyota Yaris WRC praticamente ufficiale, va detto che non è in gara per cercare particolari prestazioni, ma per studiare e sviluppare ulteriormente la Yaris.

Rovanpera ha superato Loubet per la prima posizione assoluta tra WRC2Pro e WRC2. Notevole la prestazione di Andolfi in questa tappa, secondo tra i WRC2 dietro ad Ostberg.

Sabato 15 giugno 2019, classifica dopo SS11

1 - Sordo-Del Barrio (Hyundai) - 2.02'26"7
2 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris) - 2"6
3 - Suninen-Lehtinen (Ford Fiesta) - 17"4
4 - Mikkelsen-Jaeger (Hyundai) - 43"2
5 - Evans-Martin (Ford Fiesta) - 44"1
6 - Meeke-Marshall (Toyota Yaris) - 54"2
7 - Neuville-Gilsoul (Hyundai) - 1'40"4
8 - Lappi-Ferm (Citroen) - 1'48"8
9 - Rovanpera-Halttunen (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4'15"2
10 - Loubet-Landais (Skoda Fabia WRC2) - 4'15"8
11 - Hanninen-Tuominen (Toyota Yaris) - 4'18"5
12 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia WRC2Pro) - 4'29"1
13 - Katsuta-Barritt (Ford Fiesta WRC2) - 5'19"7
14 - Tempestini-Itu (Hyundai WRC2) - 5'41"2
15 - Kajetanovicz-Szczepaniak (Skoda Fabia WRC2) - 5'54"8