indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
9 Giu [12:33]

Italia-Sardegna - Shakedown
Ogier precede Ostberg

Marco Minghetti

Parte forte Sébastien Ogier. Il francese ha subito messo alla frusta il 4 cilindri della sua Polo Wrc, realizzando il miglior tempo sui 3690 metri del tracciato messo a disposizione degli organizzatori ad Olmedo, a soli 14 chilometri dal Parco Assistenza di Alghero. Secondo, e a un solo decimo dal 2’12”9 fatto segnare dal leader del mondiale, è terminato Mads Ostberg evidentemente desideroso di mettersi in mostra con la sua Fiesta RS.

Come già accaduto il mese scorso in Portogallo, Ott Tanak è stato molto veloce concludendo la mattinata in terza posizione con solo tre passaggi all’attivo. Subito alle spalle dell’estone con la Fiesta gommata DMACK, in fila le tre Hyundai di Thierry Neuville, Hayden Paddon e Kevin Abbring. Tra i tre, comunque, il più voglioso di fare bene pare il pilota belga reduce da un sofferto inizio di stagione. Da segnalare anche il dodicesimo tempo del rientrante Lorenzo Bertelli, finito subito alle spalle di Andreas Mikkelsen, undicesimo.

La top ten dello shakedown

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2’12”9
2. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’13”0
3. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’13”6
4. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) - 2’13”7
5. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) - 2’14”2
6. Abbring-Marshall (Hyundai i20 Wrc) - 2’14”5
7. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) - 2’15”1
8. Camilli-Veillas (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’15”3
9. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) - 2’15”8
10. H.Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) - 2’15”9