formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
9 Giu [20:00]

Italia-Sardegna - PS 1
Ogier è davvero… Speciale

Marco Minghetti

Due vetture che si sfidano in contemporanea, sul percorso di duemila metri disegnato sull’ex pista di motocross dell’Ittiri Arena, designata quale SuperSpeciale d’apertura. Questo l’antipasto che i 45 equipaggi al via del rally Italia Sardegna hanno affrontato a partire dalle 18 ma, qualcuno, si è presentato con già 5 minuti di penalità sul groppone e chi, da parte sua con il portafoglio alleggerito di 1750 euro. Martin Prokop, infatti, si è presentato alle verifiche con i sigilli strappati sul differenziale e punito con 5 minuti di penalità, mentre, Thierry Neuville è stato pizzicato per ben tre volte in eccesso di velocità durante le ricognizioni ed ha così sommato una considerevole multa complessiva.

La prova, disputata sotto un bel sole caldo, è stata vinta d’un fiato da Sébastien Ogier con un crono di 2’00”4. Il francese della Volkswagen dopo aver siglato la miglior performance nello Shakedown del mattino si è ripetuto ad Ittiri, dimostrando di essere più che mai concentrato per centrare una vittoria che manca da qualche mese. Il campione del mondo ha preceduto Ott Tanak e Jari-Matti Latvala appaiato al secondo posto a tre decimo dal primo leader.

In RC2 il miglior tempo è stato fatto segnare da Teemu Suninen in 2’02”3, un decimo meglio di Nicolas Fuchs e sei decimi al terzo classificato Esapekka Lappi. Tre Skoda Fabia davanti a tutti, quindi, con Umberto Scandola che, nella SuperSpeciale, ha fermato i cronometri sul settimo tempo di categoria, alle spalle anche di Aasen, Kopecky e Kruuda.

La classifica dopo la PS 1

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) - 2’00”4
2. Tanak-Molder (Ford Fiesta RS Wrc) + 0”3
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) + 0”3
4. Abbring-Marshall (Hyundai i20 Wrc) + 0”6
5. Mikkelsen-Jaeger (VW Polo Wrc) + 0”6
6. Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 Wrc) + 1”3
7. Paddon-Kennard (Hyundai i20 Wrc) + 1”3
8. Sordo-Marti (Hyundai i20 Wrc) + 1”6
9. Suninen-Markkula (Skoda Fabia R5) + 1”9
10. Ostberg-Floene (Ford Fiesta RS Wrc) + 1”9