GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
21 Giu [23:20]

Italia-Sardegna – 1. giorno
Anche Ostberg abbandona

"Situazioni che stancamente si ripetono senza tempo…". Cantava così Edoardo Bennato, ma forse più che a Sébastien Ogier, le parole del cantautore napoletano si adattano meglio a tutti gli eterni battuti di questa stagione a cominciare da Mikko Hirvonen, ancora una volta costretto al ruolo di comprimario.
Troppo grande la differenza del futuro campione del mondo e il resto della concorrenza. Una superiorità che nessuno riesce a mettere in discussione, oppure, per chi osa troppo, ecco implacabile l'uscita di strada. Come è successo per l'ennesima volta a Mads Ostberg, ormai vero calimero della compagnia.
A beneficiare della disavventura del norvegese della Ford è così stato Robert Kubica il quale, non solo sta guidando senza problemi la classifica del WRC2, ma si è anche preso il l'isso di inserirsi nella top-ten provvisoria.
Domani altre otto prove speciali in programma ma si lotta solo per la moneta d'argento...

La classifica dopo il 1. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 1.40'47”3
2. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 46”6
3. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 49”7
4. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 1'19”4
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1'44”0
6. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 1'55”4
7. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 4'50”4
8. Kosciuszko-Szczepaniak (Ford Fiesta Wrc) a 6'25”6
9. Evans-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'34”5
10. Kubica-Baran (Citroen DS3 Rrc) a 8'35"3