GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
22 Giu [11:24]

Italia-Sardegna – PS 10
Hirvonen fuori strada

Una botta (alla classifica) nel primo appuntamento del giorno, e una botta fuori strada nel secondo. Finisce così l'avventura di Mikko Hirvonen in Sardegna in maniera mesta, come mesta è stat la sua stagione fino ad oggi.
Secondo in classifica, il finlandese evidentemente è partito all'attacco per provare a scalfire qualche certezza del leader Ogier. Così non è andata, e dopo il successo nella primo prova speciale della seconda tappa, è arrivata inopinata l'uscita di strada nella seconda, e ad essere scalfita è stata così la carrozzeria della DS3 e presumibilmente anche il morale del "pallido" della Citroen.
Ora il secondo posto è stato raccolto da un regolare Neuville mentre per il terzo posto sul podio la lotta sarà tra Sordo e Latvala. Con il finlandese in grande recupero e con lo spagnolo che non pare in grado di aumentare il ritmo per difendersi.

La classifica dopo la PS 10

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 2.05'13”3
3. Neuville-Gilsoul (Ford Fiesta RS Wrc) a 52”1
4. Sordo-Del Barrio (Citroen DS3 Wrc) a 1'39”0
5. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1'47”0
5. Mikkelsen-Markkula (VW Polo Wrc) a 2'14”8
6. Prokop-Ernst (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'38”2
7. Kosciuszko-Szczepaniak (Ford Fiesta Wrc) a 7'43”6
8. Evans-Bernacchini (Ford Fiesta RS Wrc) a 7'51”6
9. Al Qassimi-Scott (Citroen DS3 Wrc) a 10'47”1
10. Kubica-Baran (Citroen DS3 Rrc) a 10'47"4