formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno finale
Rovanperä al comando, Fourmaux fora

Michele Montesano Difficile quanto imprevedibile, il Rally del Paraguay ha continuato a regalare colpi di scena. Infatti la...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
7 Giu [19:23]

Italia-Sardegna – 2. giorno
Latvala fora, via libera per Ogier

Anche i campioni forano. A Monte Lerda lo avevano fatto Paolo Andreucci e Umberto Scandola, lo ha fatto pure Jari-Matti Latvala. E per il finlandese il bilancio è pesantuccio: da primo che era, si ritrova terzo nella provvisoria a due minuti e uno da Sébastien Ogier e a ventun secondi da Mads Ostberg. “E' stata dura venir fuori da questa prova”, informa il campione del mondo in carica. Che dopo aver reso noti i suoi timori di finire sui cerchioni aggiunge: "Ovviamente quando sono stato informato del problema di Jari-Matti ho alzato il piede”.
La gara cambia padrone e il cambio ha l'aria di essere definitivo. Anche se restano da effettuare ancora quattro piesse su un fondo disseminato di trappole. Aperta invece la lotta per l'argento nella quale, con un pizzico di fortuna, potrebbe reinserirsi pure Andreas Mikkelsen, rallentato dalla rottura di un ammortizzatore e ora quarto a poco più di due minuti e mezzo dal suo capitano.
Fuori Robert Kubica che ha aperto una ruota nel penultimo impegno della giornata, alle spalle del gruppetto di testa emerge il convincentissimo Elfyn Evans.
E a convincere è anche Lorenzo Bertelli che, approfittando dello stop accusato dal qatariano Al-Attiyah, seegna un ottimo tempo e si porta in testa al Wrc2.

La classifica dopo il 2. giorno

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 3.30’15”8
2. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1'40”2
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 2’01”5
4. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 2’37”8
5. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'24”3
6. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 5'26”1
7. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 6'09”6
8. Al Qassimi-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 14'55”2
9. Bertelli-Dotta (Ford Fiesta S2000) a 16'08”1
10. Sousa-Magalhaes (Ford Fiesta S2000) a 17'32”4