formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
8 Giu [13:08]

Italia-Sardegna – Finale
Ogier centra il poker

“Un altro grande passo mer il Mondiale…”. Terzo nella Power Stage Sébastien Ogier non ha molto di che recriminare, il quarto successo stagionale, il decimo consecutivo per la Volkswagen sulle strade iridate, avvicina sempre di più il pilota di Gap ad un altro titolo iridato, anche se Jari- Matti Latvala continuerà ad essere una belle spina nel fianco.
Di sicuro la stagione continuerà nel monopolio delle vetture tedesche di Wolfsburg come la Power Stage finale ha certificato, con Mikkelsen che si è assicurato i tre punti supplementari, che ha preceduto Latvala e Ogier.
Nella prova conclusiva molto guardingo Mads Ostberg che per nulla al mondo voleva prendersi rischi inutili con il secondo posto ormai acquisito.
Chi, invece, ha lottato al massimo sono stati Thierry Neuville, quarto, e Robert Kubica, sesto, con il pilota polacco che alla fine si è classificato all’ottavo posto assoluto e che ora vede i primi risultati dopo un inizio stagione davvero terribile.
Per noi le note positive arrivano da Lorenzo Bertelli, che al termine di una gara davvero consistente si è aggiudicato alla grande la gara del Wrc2, entrando anche nella Top Ten da nono assoluto.

La classifica finale

1. Ogier-Ingrassia (VW Polo Wrc) in 4.02’37”8
2. Ostberg-Andersson (Citroen DS3 Wrc) a 1’23”1
3. Latvala-Anttila (VW Polo Wrc) a 1’32”1
4. Mikkelsen-Floene (VW Polo Wrc) a 2’39”3
5. Evans-Barritt (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’41”8
6. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS Wrc) a 6’05”3
7. Solberg-Minor (Ford Fiesta RS Wrc) a 7’15”8
8. Kubica-Szczepaniak (Ford Fiesta RS Wrc) a 12’19”0
9. Bertelli-Dotta (Ford Fiesta S2000) a 15’22”1
10. Al Qassimi-Pattersoni (Citroen DS3 Wrc) a 16’49”3

Il campionato Piloti
1.Ogier 138; 2.Latvala105; 3.Ostberg 66; 4.Mikkelsen 63; 5.Hirvonen 40, 6.Evans 36; 7.Meeke 32; 8. Neuville 31; 9.Prokop 30; 10.Solberg 22.

Il campionato Costruttori
1.Volkswagen Motorsport 227; 2.Citroen Total Abu Dhabi 110; 3.M-Sport WRT 78; 4.Volkswagen Motorsport II 64; 5.Hyundai Motorsport 59; 6 Jipocar Czech NT 32; RK M-Sport 18.