formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
9 Giu [18:47]

Italia/Sardegna - 2. giorno
Solo 3”9 tra Ogier e Neuville

Marco Minghetti

Più tirato di così, l’appuntamento italiano del Mondiale Rally non potrebbe essere. Sébastien Ogier, arrivato alla pausa pranzo con 4”9 di vantaggio su Thierry Neuville (nella foto), arriva al traguardo della ripetizione della temibile Monte Lerno con il vantaggio che si assottiglia ma solo di 1 secondo. Facile ora prevedere che nelle due brevi piesse in programma la domenica, da ripetersi due volte, i due piloti in lotta per l’iride lotteranno sino all’ultimo metro, Power Stage compresa. Un finale al cardiopalmo che terrà con il fiato sospeso appassionati ed addetti ai lavori, anche perché alle spalle dei due in lotta per la vittoria altre due coppie di avversarti stanno lottando per le posizioni nobili della classifica.

Per il terzo gradino del podio, infatti, sono i due equipaggi di casa Toyota a giocarsi il terzo posto con Lavala che nell’ultimo impegno del giorno è riuscito a mettere qualche secondo ulteriori tra sé e l’irriducibile Esapekka Lappi. Per Latvala, però, è stato segnalato un problema in trasferimento. Possibile che la Toyota Yaris con il numero 7 sulle portiere abbia accusato un problema all'alternatore nel corso dell'ultima piesse e non riesca a raggiungere il Parco Assistenza perdendo la posizione così faticosamente agguantata.

Altra battaglia al secondo tra Hayden Paddon e Mads Ostberg. Partito alle spalle del norvegese, il neozelandese della Hyundai è riuscito nel corso della giornata a sopravanzare il rivale della Citroen. Certo è che i 2 secondi che separano i duellanti per la quinta piazza sono tutto tranne che una certezza scolpita sulla roccia…

In Wrc2 Jan Kopecky termina il secondo giorno di gara, con un vantaggio davvero confortevole sui suoi più immediati inseguitori. Nicolas Ciamin e Ole-Christian Veiby sono distanziati, infatti, di oltre 3 minuti. Quinta piazza per Fabio Andolfi, alle spalle della Hyundai i20 R5 del francese Loubet.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 3.02’16”9
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) +3”9
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) +48”9
4 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) +54”2
5 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC) +2’01”8
6 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) +2’03”9
7 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) +3’13”6
8 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) +10’41”4
9 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) +12’27”4
10 - Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS WRC) +13’02”1