formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
9 Giu [18:47]

Italia/Sardegna - 2. giorno
Solo 3”9 tra Ogier e Neuville

Marco Minghetti

Più tirato di così, l’appuntamento italiano del Mondiale Rally non potrebbe essere. Sébastien Ogier, arrivato alla pausa pranzo con 4”9 di vantaggio su Thierry Neuville (nella foto), arriva al traguardo della ripetizione della temibile Monte Lerno con il vantaggio che si assottiglia ma solo di 1 secondo. Facile ora prevedere che nelle due brevi piesse in programma la domenica, da ripetersi due volte, i due piloti in lotta per l’iride lotteranno sino all’ultimo metro, Power Stage compresa. Un finale al cardiopalmo che terrà con il fiato sospeso appassionati ed addetti ai lavori, anche perché alle spalle dei due in lotta per la vittoria altre due coppie di avversarti stanno lottando per le posizioni nobili della classifica.

Per il terzo gradino del podio, infatti, sono i due equipaggi di casa Toyota a giocarsi il terzo posto con Lavala che nell’ultimo impegno del giorno è riuscito a mettere qualche secondo ulteriori tra sé e l’irriducibile Esapekka Lappi. Per Latvala, però, è stato segnalato un problema in trasferimento. Possibile che la Toyota Yaris con il numero 7 sulle portiere abbia accusato un problema all'alternatore nel corso dell'ultima piesse e non riesca a raggiungere il Parco Assistenza perdendo la posizione così faticosamente agguantata.

Altra battaglia al secondo tra Hayden Paddon e Mads Ostberg. Partito alle spalle del norvegese, il neozelandese della Hyundai è riuscito nel corso della giornata a sopravanzare il rivale della Citroen. Certo è che i 2 secondi che separano i duellanti per la quinta piazza sono tutto tranne che una certezza scolpita sulla roccia…

In Wrc2 Jan Kopecky termina il secondo giorno di gara, con un vantaggio davvero confortevole sui suoi più immediati inseguitori. Nicolas Ciamin e Ole-Christian Veiby sono distanziati, infatti, di oltre 3 minuti. Quinta piazza per Fabio Andolfi, alle spalle della Hyundai i20 R5 del francese Loubet.

La classifica dopo il 2. giorno

1 - Ogier-Ingrassia (Ford Fiesta WRC) - 3.02’16”9
2 - Neuville-Gilsoul (Hyundai i20 WRC) +3”9
3 - Latvala-Anttila (Toyota Yaris WRC) +48”9
4 - Lappi-Ferm (Toyota Yaris WRC) +54”2
5 - Paddon-Marshall (Hyundai i20 WRC) +2’01”8
6 - Ostberg-Eriksen (Citroen C3 WRC) +2’03”9
7 - Breen-Martin (Citroen C3 WRC) +3’13”6
8 - Kopecky-Dresler (Skoda Fabia R5) +10’41”4
9 - Tanak-Jarveoja (Toyota Yaris WRC) +12’27”4
10 - Prokop-Tomanek (Ford Fiesta RS WRC) +13’02”1