Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
20 Lug [17:53]

Kubica torna in una gara test
al Coppa Città di Lucca

“Non cercate di leggere tra le righe, questo non significa un mio ritorno ai rally. Non ho nessuna intenzione di partecipare a un campionato a 2 ruote motrici o nel WRC3. Si tratta solo di un divertimento che voglio offrirmi in buona compagnia…”.
Ci tiene a fre chiarezza Robert Kubica. Intelligente qual è, sa benissimo che con la notizia di un suo ritorno in gara cominceranno le solite ridda di voci che lo vorrebbero accasato nei più disparati campionati.
In realtà il pilota polacco sarà questo fine settimana al via del Rally Città di Lucca con una Renault Clio S1600 per puro divertimento, e per saggiare in gara un particolare cambio a cui ha lavorato negli ultimi mesi, come lui stesso spiega: “Perché questa vettura? È semplicemente un ritorno ai vecchi tempi, sono 3/4 anni che non gareggio con una vettura così. Sarà piuttosto una gara test, perché utilizzerò per la prima volta un nuovo sistema di selezione delle marce. Abbiamo in programma di fare l’ultimo test il venerdì mattina, e se anche dalla Federazione mi daranno il via libera, sabato sarò ai nastri di partenza della gara toscana…”.
L’ex pilota di F.1 sarà al via affiancato dal suo abituale navigatore Maciej Szczepaniak.