gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
20 Lug [17:53]

Kubica torna in una gara test
al Coppa Città di Lucca

“Non cercate di leggere tra le righe, questo non significa un mio ritorno ai rally. Non ho nessuna intenzione di partecipare a un campionato a 2 ruote motrici o nel WRC3. Si tratta solo di un divertimento che voglio offrirmi in buona compagnia…”.
Ci tiene a fre chiarezza Robert Kubica. Intelligente qual è, sa benissimo che con la notizia di un suo ritorno in gara cominceranno le solite ridda di voci che lo vorrebbero accasato nei più disparati campionati.
In realtà il pilota polacco sarà questo fine settimana al via del Rally Città di Lucca con una Renault Clio S1600 per puro divertimento, e per saggiare in gara un particolare cambio a cui ha lavorato negli ultimi mesi, come lui stesso spiega: “Perché questa vettura? È semplicemente un ritorno ai vecchi tempi, sono 3/4 anni che non gareggio con una vettura così. Sarà piuttosto una gara test, perché utilizzerò per la prima volta un nuovo sistema di selezione delle marce. Abbiamo in programma di fare l’ultimo test il venerdì mattina, e se anche dalla Federazione mi daranno il via libera, sabato sarò ai nastri di partenza della gara toscana…”.
L’ex pilota di F.1 sarà al via affiancato dal suo abituale navigatore Maciej Szczepaniak.