Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
20 Lug [17:53]

Kubica torna in una gara test
al Coppa Città di Lucca

“Non cercate di leggere tra le righe, questo non significa un mio ritorno ai rally. Non ho nessuna intenzione di partecipare a un campionato a 2 ruote motrici o nel WRC3. Si tratta solo di un divertimento che voglio offrirmi in buona compagnia…”.
Ci tiene a fre chiarezza Robert Kubica. Intelligente qual è, sa benissimo che con la notizia di un suo ritorno in gara cominceranno le solite ridda di voci che lo vorrebbero accasato nei più disparati campionati.
In realtà il pilota polacco sarà questo fine settimana al via del Rally Città di Lucca con una Renault Clio S1600 per puro divertimento, e per saggiare in gara un particolare cambio a cui ha lavorato negli ultimi mesi, come lui stesso spiega: “Perché questa vettura? È semplicemente un ritorno ai vecchi tempi, sono 3/4 anni che non gareggio con una vettura così. Sarà piuttosto una gara test, perché utilizzerò per la prima volta un nuovo sistema di selezione delle marce. Abbiamo in programma di fare l’ultimo test il venerdì mattina, e se anche dalla Federazione mi daranno il via libera, sabato sarò ai nastri di partenza della gara toscana…”.
L’ex pilota di F.1 sarà al via affiancato dal suo abituale navigatore Maciej Szczepaniak.